Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, causa a ex dipendente per condivisione segreti commerciali

    Apple, causa a ex dipendente per condivisione segreti commerciali

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal12/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, causa a ex dipendente per condivisione segreti commerciali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha citato in giudizio un ex dipendente con l’accusa di aver divulgato i segreti commerciali dell’azienda californiana a un giornalista.

    Cosa è successo: il dipendente Simon Lancaster, che ha lavorato come Product Design Architect presso il colosso tech guidato da Tim Cook, è accusato di aver abusato della sua posizione e della fiducia all’interno di Apple per diffondere “informazioni sensibili riguardanti segreti commerciali nel tentativo di ottenere dei vantaggi personali”, secondo la denuncia depositata giovedì in un tribunale federale della California.

    Apple sostiene che dopo le dimissioni di Lancaster, il suo ruolo di “fonte” del corrispondente si è approfondito.

    L’ex dipendente è accusato di aver rubato e inviato al corrispondente dettagli su prodotti hardware inediti, modifiche non annunciate alle funzionalità dei prodotti hardware esistenti e annunci di prodotti futuri, tutti segreti che Apple ha affermato di “proteggere con attenzione”.

    Nella causa, Apple ha dichiarato che “controlla attentamente tutte le informazioni” relative a ricerca e sviluppo sui prodotti non annunciati.

    “I team Apple che lavorano a questi prodotti impiegano molto tempo ed energia per garantire che il processo rimanga segreto; inoltre, questi team spesso trascorrono diversi anni a lavorare su prodotti segreti di cui non possono discutere al di fuori del lavoro per via della segretezza richiesta”.

    Perché è importante: Apple accusa Lancaster di appropriazione indebita di porzioni di informazioni commerciali riservate, che sono direttamente correlate al suo nuovo datore di lavoro – un ex fornitore di Apple.

    “In effetti, nel suo ultimo giorno alla Apple, Lancaster ha scaricato un numero considerevole di documenti riservati dalla rete aziendale Apple sul suo personal computer che avrebbero potuto avvantaggiare la sua nuova azienda”, come ha affermato il colosso tech nei documenti depositati presso il tribunale.

    La pagina del profilo LinkedIn di Lancaster indica che l’ex dipendente ha lasciato Apple nel novembre 2019, dopo aver lavorato 11 anni e 6 mesi presso l’azienda californiana.

    Nel novembre 2019 Lancaster è entrato a far parte di Arris, società con sede a Berkeley (California) che opera nel campo della tecnologia di produzione, come responsabile dei prodotti di consumo.

    Lo scorso ottobre Apple ha citato in giudizio un ex partner nel settore recycling per il presunto furto di 100.000 dispositivi dell’azienda.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni Apple hanno chiuso in crescita dell’1,65% a 121,96 dollari e nella sessione after-hours hanno poi guadagnato un altro 0,24%.

    Consumer Electronics Show iPad iPhone Segreti commerciali Tim Cook

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.