Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA misti, dati su prezzi alla produzione

    Pre-market: futures USA misti, dati su prezzi alla produzione

    Lisa LevinBy Lisa Levin09/04/2021 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA misti, dati su prezzi alla produzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano contrastati dopo che nella sessione precedente l’indice Nasdaq ha guadagnato 140 punti, nonostante il report sotto tono sulle richieste settimanali di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili da JinkoSolar Holding Co., Ltd (NYSE:JKS).

    L’indice dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti per il mese di marzo verrà pubblicato alle ore 8:30 ET, mentre i dati sugli inventari all’ingrosso di febbraio saranno diffusi alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Dallas, Robert Kaplan, prenderà la parola alle 10:00 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 68 punti, attestandosi a 33.458, mentre quelli sull’S&P 500 hanno registrato un aumento di 3,75 punti a quota 4.092,75; i futures sul Nasdaq sono arretrati di 20,25 punti, a 13.727,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 31.002.570 contagi e circa 560.110 vittime; intanto il Brasile ha confermato oltre 13.279.850 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 13.060.540 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,5% a 62,87 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,3% a 59,40 dollari al barile. La scorsa settimana le forniture di gas naturale degli Stati Uniti hanno registrato un incremento di 20 miliardi di piedi cubi, ha comunicato giovedì l’Energy Information Administration. Il resoconto Baker Hughes sul conteggio delle trivellazioni nell’area nordamericana per la scorsa settimana verrà comunicato alle 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno iniziato la giornata di negoziazioni per lo più in territorio negativo: l’indice spagnolo Ibex scendeva dello 0,6%, lo STOXX Europe 600 arretrava dello 0,1%, l’indice francese CAC 40 era in crescita dello 0,2%, l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare -0,2% e il FTSE 100 di Londra cedeva lo 0,4%. A marzo l’indice Halifax dei prezzi delle case nel Regno Unito è cresciuto del 6,5% su base annua. A febbraio la produzione industriale in Spagna è diminuita del 2,1% rispetto all’anno precedente. Nello stesso mese, l’avanzo delle partite correnti della Germania si è ridotto a 18,8 miliardi di euro dai 20,2 miliardi nello stesso mese dell’anno precedente, mentre l’avanzo commerciale si è ridotto da 20,3 a 18,1 miliardi di euro; sempre a febbraio, la produzione industriale in Germania ha avuto una flessione dell’1,6% e quella della Francia è scesa del 4,7%.

    Anche i mercati asiatici si sono mossi sostanzialmente in ribasso: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,20%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -0,92%, l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto l’1,07%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è arretrato dello 0,1% e l’indiano BSE Sensex ha ceduto lo 0,3%. A febbraio le concessioni edilizie in Australia sono cresciute del 21,6%, mentre a marzo l’indice australiano sulle performance dei servizi dell’Australian Industry Group è salito a 58,7 contro il 55,8 del mese precedente. Nel mese di marzo i prezzi alla produzione della Cina sono aumentati del 4,4% su base annua, mentre l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,4%, sempre su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Piper Sandler hanno iniziato la copertura sul titolo Performance Food Group Company (NYSE:PFGC) con valutazione Overweight e hanno annunciato un target price di 64 dollari.

    Giovedì le azioni di Performance Food hanno ceduto lo 0,2% chiudendo a 57,49 dollari.

    Ultime notizie

    • Levi Strauss & Co. (NYSE:LEVI) ha riportato risultati del primo trimestre migliori del previsto e ha alzato la guidance sulla crescita delle vendite nette per il primo semestre del 2021; la società ha anche incrementato il dividendo trimestrale da 0,04 a 0,06 dollari per azione.
    • Secondo quanto riportato da Reuters, Impossible Foods Inc, produttore di alimenti a base vegetale, prevede di quotarsi in Borsa nel 2022; l’azienda produttrice di sostituti della carne sta valutando alcune alternative per quotarsi tramite accordo con una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) oppure tramite fusione con una società veicolo, che potrebbe stimare la società in circa 10 miliardi di dollari, secondo quanto indica il report.
    • PriceSmart, Inc. (NASDAQ:PSMT) ha riportato risultati sotto tono per il secondo trimestre; il dato sulle vendite nette comparabili di merci è salito dell’1,1% su base annua.
    • Nella tarda serata di giovedì Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha alzato i prezzi di alcuni dei suoi veicoli Model 3 e Model Y; si tratta del terzo aumento di prezzo del genere in un mese da parte del produttore di veicoli elettrici.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.