Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Verizon cerca di vendere AOL e Yahoo

    Verizon cerca di vendere AOL e Yahoo

    Phil HallBy Phil Hall29/04/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Verizon cerca di vendere AOL e Yahoo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto riferito, Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ) starebbe cercando di vendere i suoi asset multimediali digitali, fra cui le piattaforme AOL e Yahoo.

    Cosa è successo: la società con sede a New York è impegnata in un processo di vendita che coinvolge la società di private equity Apollo Global Management Inc. (NYSE:APO), per un accordo che potrebbe valere 4-5 miliardi di dollari, secondo un report del Wall Street Journal che cita “fonti anonime vicine alla questione”.

    Verizon ha acquisito AOL nel 2015 e Yahoo nel 2017, sborsando un totale di oltre 9 miliardi di dollari per portare le due piattaforme sotto il suo controllo; entrambe erano state figure dominanti nei primi anni di Internet, ma nel corso del tempo hanno visto diminuire la loro popolarità man mano che i social media e le app mobili sono diventate la forza trainante dell’ambiente online.

    Perché sta succedendo: il piano di Verizon era quello di far resuscitare AOL e Yahoo come piattaforme multimediali digitali con l’obiettivo di generare ricavi annuali per 10 miliardi di dollari entro il 2020, ma il business dei media digitali dell’azienda non è riuscito a rispondere alle aspettative, portando Verizon a svalutarne circa 4,5 miliardi di dollari di valore nel 2018 e a vendere la divisione di notizie HuffPost e la piattaforma di blogging Tumblr.

    Al momento Verizon si sta allontanando da queste piattaforme e sta concentrando le energie sull’espansione delle proprie capacità in ambito 5G, perseguendo al contempo varie collaborazioni con servizi di streaming quali Disney+ e Hulu di Walt Disney Co. (NYSE:DIS), che Verizon può incorporare nelle sue offerte di Internet wireless e per la casa.

    (Foto di Chris Rowin/Flickr Creative Commons)

    5G AOL Media digitali Servizi di streaming Wall Street Journal Yahoo

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.