Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tokenizzazione asset: “futuro della maggior parte delle transazioni”

    Tokenizzazione asset: “futuro della maggior parte delle transazioni”

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik06/09/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Tokenizzazione asset: “futuro della maggior parte delle transazioni”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le società finanziarie tradizionali stanno sfruttando il guadagno di efficienza dato dalla tokenizzazione degli asset.

    Questa dinamica fornisce un mezzo affinché gli asset diventino frazionati, programmabili e liquidi, ha dichiarato martedì David Packham, CEO di Chintai, all’evento virtuale Benzinga Crypto Festival.

    Tokenizzazione per investitori retail vs. istituzionali

    Alla domanda sulle opportunità offerte dalla tokenizzazione degli asset per gli investitori al dettaglio rispetto agli investitori istituzionali, è intervenuto Scott Melker, conduttore di ‘The Wolf Of All Streets Podcast’.

    “La digitalizzazione è inevitabile. Lo vediamo attraverso il mezzo. Ora lo vediamo con i soldi, dunque prevediamo l’inizio di un certo entusiasmo a livello retail nel settore degli NFT, ma questa è solo la punta dell’iceberg dei casi d’uso reali, che vanno molto più in là sugli NFT”, ha affermato Melker.

    “La tokenizzazione è in gran parte un modo migliore per fare le cose; si tratta di un’alternativa superiore a quella che abbiamo attualmente. Ci stiamo entusiasmando nel trattare Ape, NFT e cartoni animati, ma cosa succederà ai mutui? La tokenizzazione è il futuro della maggior parte delle transazioni”.

    Philip Gradwell, capo economista di Chainalysis, Inc, ha detto: “Chiunque può creare e distribuire qualunque cosa sia presente nel proprio settore; chiunque può creare un asset finanziario. Quando hai questo tipo di dinamica, semplicemente ottieni un’enorme quantità di innovazione; lo vedremo nella finanza e nel denaro. La tokenizzazione avverrà in settori più esotici”.

    Nuove opportunità per la finanza tradizionale

    Packham ritiene che gli NFT saranno roventi.

    “Ciò che mi sorprende è che il settore finanziario tradizionale si sia interessato alla tokenizzazione frazionata degli immobili. Il settore immobiliare è diverso: stai aggiungendo liquidità all’asset class precedentemente non liquidata”.

    Paul Caldwell, amministratore delegato di Original Data Corp., ha dichiarato: “Fra i settori della finanza tradizionale maggiormente alla portata ci sono l’intrattenimento e il gaming. Che tipo di NFT crei in questo settore? È importante capire questo: come si crea un mercato per gli NFT nel corso di un certo periodo di tempo?”

    Regolamentazione del settore NFT

    “Sarà un’avventura; gli elementi chiave che i regolatori comprendono delle criptovalute sono che possono regolamentare le loro sedi anche se non sono in grado di regolamentare l’asset da soli. Ecco perché gli exchange sono soggetti al processo KYC (Know Your Customer). Man mano che entriamo nel mondo degli NFT diventa sempre più difficile regolamentare le sedi, ma loro non sanno quale dovrebbe essere il punto della regolamentazione. E questa è una discussione in corso”, ha detto Gradwell.

    “Ci sarà uno sforzo volontario da tutto il mondo, ma è una partita molto diversa; il punto chiave della regolamentazione dovrebbe essere: se qualcosa va storto, come si può correggere?”, ha aggiunto Philip.

    Chintai sta creando un elenco di regole di conformità normativa a livello globale, ha affermato Packham.

    “La compliance è una comunità estremamente avanzata, frammentata e reattiva di esami, equilibri e processi attorno al dispositivo monetario internazionale”, ha dichiarato Packham.

    “In Chintai risolviamo questi problemi utilizzando il trasferimento di tutti i cicli di vita aziendali per le proprietà”.

    Benzinga Crypto Festival

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.