Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, BofA alza nuovamente il target price

    Apple, BofA alza nuovamente il target price

    Wayne DugganBy Wayne Duggan16/07/2020 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Apple, Bank of America alza nuovamente il target price
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 2020 è stato per gli investitori di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) un altro anno positivo nonostante il contesto difficile ma mercoledì un analista di Wall Street ha affermato che nella seconda metà dell’anno le cose potrebbero andare ancora meglio per Apple.

    Cosa dicono gli analisti su Apple L’analista di Bank of America Wamsi Mohan ha ribadito il rating Buy per Apple e ha aumentato il prezzo obiettivo da 390 a 410 dollari.

    La tesi su Apple Mohan, che all’inizio di giugno aveva aumentato il target di prezzo da 340 a 390 dollari, mercoledì ha affermato che Apple ha tutte gli elementi necessari per rappresentare un buon investimento.

    Probabilmente la società gode del miglior stato patrimoniale al mondo, il ché offre sicurezza nell’ambito dell’attuale scenario incerto. È uno story stock tecnologico che vede nel nuovo iPhone 5G uno stimolo imminente. È una large-cap tecnologica con un rischio regolamentare relativamente basso. Beneficia di afflussi passivi e offre agli investitori una fonte alternativa di reddito da dividendo, con i tassi di interesse che rimangono sostanzialmente fermi a zero.

    Allo stesso tempo Mohan ha anche spiegato che Apple ha fondamentali aziendali straordinari. La crescita dei ricavi dell’App Store è stata robusta, le giacenze in eccesso del canale di vendita degli iPhone è in calo, la domanda per gli iPhone è stata resiliente e il marchio Apple mantiene un appeal estremamente solido tra i suoi clienti.

    “Sebbene i dati a breve termine stiano diventando più costruttivi, pensiamo che anche il posizionamento abbia un ruolo significativo nel movimento dei prezzi a breve termine”, ha scritto Mohan in una nota.

    Bank of America ha dichiarato che i dati degli sviluppatori di terze parti suggeriscono che nel terzo trimestre finanziario i ricavi dell’App Store sono cresciuti di circa il 30%. Mohan prevede nel terzo trimestre una crescita dei ricavi dei servizi Apple del 20%, e una del 18% per l’intero anno finanziario. L’analista prevede inoltre una crescita del 17% delle entrate dei servizi nell’anno finanziario 2021 e una crescita del 15% nel 2022.

    Il punto di vista di Benzinga Con il titolo in crescita del 34,3% nel 2020 e con una capitalizzazione di mercato di circa 1,7 trilioni di dollari, potrebbe sembrare che ci sia poco spazio per un ulteriore rialzo. Dato che i fondamentali e la valutazione di Apple rimangono relativamente interessanti, non vi è alcuna ragione per cui il titolo non possa continuare a raggiungere nuovi massimi nella seconda metà dell’anno.

    Link correlati:

    Jamf, produttore di software per Apple, si quota in Borsa

    Apple, rimossi 2.500 giochi dall’App Store cinese

    Bank of America Wamsi Mohan

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.