Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Plug Power, titolo in rialzo dopo annuncio di 2 partnership

    Plug Power, titolo in rialzo dopo annuncio di 2 partnership

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline13/10/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Plug Power, titolo in rialzo dopo annuncio di 2 partnership
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni di Plug Power Inc. (NASDAQ:PLUG) sono in rialzo dopo che la società ha annunciato due nuove partnership strategiche.

    Plug Power-Airbus al lavoro su decarbonizzazione viaggi aerei

    Plug Power ha dichiarato che collaborerà con Airbus SE (OTC:EADSY) per valutare la possibilità di portare l’idrogeno verde ai futuri aerei e aeroporti di tutto il mondo.

    Airbus, che mira a portare sul mercato velivoli a emissioni zero entro il 2035, ha puntato su Plug Power per la decarbonizzazione dei viaggi aerei; le aziende prevedono di condurre uno studio congiunto e di tracciare una roadmap per fornire idrogeno green agli aerei e all’ecosistema aeroportuale nei prossimi anni.

    Plug Power creerà scenari di implementazione per l’infrastruttura dell’idrogeno verde presso gli aeroporti, mentre Airbus fornirà informazioni sulle caratteristiche dei velivoli a idrogeno.

    “Non solo immaginiamo un futuro in cui tutti gli aerei siano alimentati da idrogeno verde, ma anche gli aeroporti che li servono, comprese le attrezzature di supporto a terra, i carrelli elevatori e i veicoli che trasportano i consumatori intorno agli aeroporti e ai gate; nel complesso, ciò dovrebbe contribuire molto alla costruzione di un futuro più sostenibile per l’industria aeronautica globale”, ha dichiarato Andy Marsh, CEO di Plug Power.

    Nell’ambito della partnership, Plug Power e Airbus hanno dichiarato che selezioneranno un aeroporto statunitense che fungerà da primo aeroporto pilota ‘Hydrogen Hub’ in Nord America, fungendo da case study per l’ampliamento dell’infrastruttura dell’idrogeno in altri aeroporti.

    Plug Power-Phillips al lavoro su opportunità commerciali per idrogeno a basso tenore di CO2

    Separatamente, Plug Power e Phillips 66 (NYSE:PSX), società diversificata di produzione e logistica nel settore energetico, hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa per collaborare allo sviluppo di opportunità commerciali per l’idrogeno a basse emissioni di CO2.

    Nell’ambito di questo accordo, le aziende intendono valutare dei modi per implementare la tecnologia di Plug Power all’interno delle attività di Phillips 66, sfruttando l’esperienza del primo come fornitore completo della catena del valore nell’economia dell’idrogeno.

    Plug Power, nel frattempo, beneficerà delle competenze di Phillips 66 come sviluppatore di infrastrutture energetiche su larga scala, operatore di impianti di produzione dell’idrogeno su scala industriale e della sua presenza nel segmento di marketing dei combustibili negli Stati Uniti e in Europa.

    “Siamo entusiasti di collaborare con Phillips 66 per beneficiare della sua ricca storia nel settore energetico e dello slancio in avanti nella transizione energetica”, ha dichiarato David Bow, vicepresidente esecutivo di Electrolyzers Solutions presso Plug Power.

    Le due società lavoreranno insieme su tre obiettivi chiave: l’integrazione e l’ampliamento dell’idrogeno a basse emissioni di CO2 nel settore industriale, la promozione delle opportunità di rifornimento dell’idrogeno per il settore della mobilità e lo sviluppo di infrastrutture relative all’idrogeno per supportare la costruzione della catena del valore dell’idrogeno.

    Movimento dei prezzi di PLUG

    Mercoledì mattina le azioni di Plug Power erano in rialzo del 10,91% a 33,03 dollari.

    Idrogeno

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.