Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Se avessi ignorato Jamie Dimon, quanti Bitcoin avresti adesso?

    Se avessi ignorato Jamie Dimon, quanti Bitcoin avresti adesso?

    Se avessi investito $1.000 in Bitcoin nel 2017, oggi il tuo portafoglio avrebbe un valore sorprendente. Scopri quanto!
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/09/2024 Bitcoin 4 min. di lettura
    Se avessi ignorato Jamie Dimon, quanti Bitcoin avresti adesso?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jamie Dimon, CEO di JPMorgan & Chase (NYSE:JPM), è uno dei dirigenti finanziari che negli anni si è opposto a gran voce al settore delle criptovalute.

    Anche se la posizione di Dimon è leggermente cambiata visto che JPMorgan ora possiede Bitcoin attraverso gli ETF, i suoi commenti sulla morte del settore delle criptovalute sono ancora vivi.

    Cosa è successo

    Dimon si è probabilmente fatto dei nemici nel settore delle criptovalute con le sue dichiarazioni di sette anni fa.

    Durante il suo intervento alla Barclays Global Financial Services Conference del 17 settembre 2017, Dimon non si trattenne dal criticare il Bitcoin (CRYPTO:BTC) e il settore delle criptovalute.

    Dimon aveva definito il Bitcoin “stupido” e “pericoloso” e si era spinto a etichettare la principale criptovaluta come una frode. Il dirigente di JPMorgan ha anche dichiarato che se avesse sorpreso uno dei dipendenti della sua azienda a comprare o vendere Bitcoin, lo avrebbe “licenziato in un secondo”.

    “È contro le nostre regole e sono stupidi. Ed entrambe le cose sono pericolose”, disse all’epoca Dimon, come riferito da Bloomberg.

    Durante il suo discorso, Dimon aveva previsto che il Bitcoin sarebbe crollato, paragonando l’aumento delle valutazioni alla Tulipmania nei Paesi Bassi nel 1600, quando il prezzo dei bulbi raggiunse nuovi massimi e poi crollò.

    “Non si può avere un’attività in cui le persone possono inventare una moneta dal nulla e pensare che le persone che la comprano siano davvero intelligenti. È peggio dei bulbi di tulipano”.

    All’epoca Dimon aveva previsto che non sarebbe finita bene per gli investitori.

    “Esploderà, la Cina li ha appena cacciati, qualcuno perderà soldi da qualche altra parte – non chiedetemi di fare una previsione ribassista, potrebbe arrivare a 20.000 dollari prima che ciò accada, ma alla fine scoppierà”.

    Dimon aveva ragione sul fatto che il Bitcoin avrebbe raggiunto i 20.000 dollari, ma finora si è sbagliato sul fatto che la principale criptovaluta sarebbe esplosa.

    Il 12 settembre 2017, giorno dei commenti di Dimon, il Bitcoin aveva toccato i 4.344,65 dollari. Quel giorno un investitore avrebbe potuto acquistare 0,2302 BTC con 1.000 dollari.

    Oggi, l’investimento di 1.000 dollari in ciò che Dimon ha dichiarato essere una frode e che non avrebbe avuto alcun valore, vale 14.574,14 dollari. Questo rappresenta un rendimento ipotetico di +1.357,41% negli ultimi sette anni.

    Per fare un paragone, gli stessi $1.000 investiti nell’SPDR S&P 500 ETF Trust, che segue l’indice S&P 500, avrebbero un valore di 2.278,68 dollari. Questo rappresenta un rendimento del +127,9% negli ultimi sette anni.

    Perché è importante

    Dimon ha criticato il Bitcoin e le criptovalute per molti anni e ha anche chiesto la chiusura del settore nel 2023.

    Recentemente il dirigente di JPMorgan ha ammorbidito la sua posizione nei confronti del Bitcoin: è stato infatti riportato che la banca da lui guidata è esposta al Bitcoin tramite gli ETF sul Bitcoin.

    Finora molti si sono sbagliati quando si è trattato di prevedere la morte del Bitcoin e del settore delle criptovalute.

    Se da un lato le criptovalute e gli investimenti nel settore possono essere rischiosi, dall’altro è probabile che si possa dire lo stesso per il mercato azionario e altri settori.

    Prezzo Bitcoin

    Nel momento in cui scriviamo, il Bitcoin è quotato a 63.310,79 dollari contro un intervallo di negoziazione a 52 settimane compreso tra 26.011,47 e 73.750,07 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Bitcoin crescita Criptovalute etf bitcoin investimento Jamie Dimon JPMorgan Mercato azionario profitti rendimenti

    Continua a leggere

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.