Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco cosa potrebbe far salire del 200% il prezzo del Bitcoin

    Ecco cosa potrebbe far salire del 200% il prezzo del Bitcoin

    Jamie Coutts prevede un aumento del 200% per Bitcoin se l'indice DXY del dollaro USA scende sotto 101 grazie alle banche centrali.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/08/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Ecco cosa potrebbe far salire del 200% il prezzo del Bitcoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bitcoin (CRYPTO:BTC) potrebbe registrare un’impennata del 200% nell’attuale ciclo, come previsto dall’analista di Real Vision Jamie Coutts, arrivando potenzialmente a una valutazione a sei cifre.

    Cosa è successo

    Coutts prevede che il Bitcoin subirà un aumento da 2 a 3 volte in questo ciclo. Questa proiezione è un passo indietro rispetto alle impennate di 19 e 6 volte del 2017 e del 2020 rispettivamente.

    Affinché il Bitcoin raggiunga questo obiettivo, Coutts ha condiviso su X che l’indice del dollaro statunitense (DXY) deve scendere significativamente al di sotto di 101, un cambiamento che verrebbe istigato dalle continue iniezioni delle banche centrali.

    Il DXY, che misura la forza del dollaro USA rispetto alle altre principali valute globali, si attesta attualmente a 102,65.

    Il modello di liquidità globale di Coutts, che in precedenza prevedeva un aumento del 75% del valore del Bitcoin nel novembre 2023, ora suggerisce un’altra tendenza al rialzo.

    The central banks are capitulating, the liquidity spigots are opening, and #Bitcoin is about to go much higher.

    My composite global liquidity momentum model (MSI), has provided the first Bullish regime signal since November 2023. Recall that Bitcoin rallied 75% from Nov to… pic.twitter.com/ovF6qSHX8c

    — Jamie Coutts CMT (@Jamie1Coutts) August 15, 2024

    Questa anticipazione è dovuta al contributo significativo della Bank of Japan (BoJ) e della People’s Bank of China (PBoC), che hanno fornito il 41% dell’infusione di liquidità globale il mese scorso.

    “Nell’ultimo mese, la BoJ e la PBoC hanno aggiunto rispettivamente 400 e 97 miliardi di dollari; l’ampia base monetaria globale (credito) si è espansa di 1,2 trilioni di dollari, favorita in modo significativo da un forte calo del dollaro statunitense. Questo suggerisce che il tutto è coordinato con il consenso della Federal Reserve”, ha dichiarato Coutts.

    Perché è importante

    L’aumento previsto del valore del Bitcoin è significativo, considerando la natura volatile della criptovaluta. L’aumento previsto si basa sul presupposto che l’indice del dollaro statunitense diminuisca, il che dipende dalle continue iniezioni delle banche centrali.

    Questa previsione evidenzia anche il ruolo delle principali banche globali come la BoJ e la PBoC nell’influenzare il valore del Bitcoin. Il loro contributo alla liquidità globale è stato identificato come un fattore chiave per innescare la fase rialzista del Bitcoin.

    La previsione sottolinea anche gli sforzi coordinati delle banche globali, compresa la Federal Reserve, nella gestione della base monetaria globale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Bitcoin Crescita Bitcoin Criptovalute cryptovalute Dollaro USA investire in criptovalute Jamie Coutts liquidità globale Previsioni Criptovalute

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.