Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come l’halving del Bitcoin potrebbe trasformare il mercato cripto

    Come l’halving del Bitcoin potrebbe trasformare il mercato cripto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant17/04/2024 Bitcoin 3 min. di lettura
    Come l'halving del Bitcoin potrebbe trasformare il mercato cripto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il tempo scorre verso il prossimo evento monumentale nel mondo delle criptovalute: l’halving del Bitcoin.

    Questo evento è stato storicamente un catalizzatore per l’aumento dei prezzi e con il crescente interesse globale, la domanda che tutti si pongono è: cosa succederà questa volta?

    Benzinga ha chiesto agli esperti di fare luce su ciò che potrebbe accadere al Bitcoin (CRYPTO:BTC) dopo questa pietra miliare.

    L’essenza dell’halving del Bitcoin

    Previsto all’incirca per il 20 aprile, questo meccanismo di scarsità pre-programmato riduce del 50% la ricompensa per l’estrazione di nuovi Bitcoin.

    Questo evento deflazionistico è progettato per controllare l’offerta di Bitcoin, imitando gli attributi di scarsità dei metalli preziosi.

    Il prossimo halving ha riacceso le discussioni sui suoi potenziali impatti.

    L’interesse europeo sale

    Nuove ricerche di Coinwire rivelano una tendenza sorprendente: l’Europa è in testa alla classifica dell’interesse per l’halving del Bitcoin.

    Paesi Bassi, Slovenia, Svizzera, Austria e Singapore sono in cima alla lista dei paesi con il maggior numero di ricerche su Google per “Bitcoin Halving”.

    Si tratta di un cambiamento significativo rispetto ai precedenti eventi di halving, dove l’interesse era più uniformemente distribuito.

    Prospettive degli esperti sulle dinamiche di mercato

    Trevor Filter di Flexa percepisce l’attuale attività di mercato come una fase di scoperta, suggerendo che “siamo nelle fasi iniziali di un’altra corsa al rialzo”, anche se con potenziali false partenze.

    Le intuizioni di Filter sottolineano la natura ciclica dei movimenti di prezzo del Bitcoin dopo l’halving, storicamente caratterizzati da fasi di consolidamento seguite da robuste oscillazioni al rialzo.

    Facendo eco a questo sentimento, Brian D. Evans di BDE Ventures commenta la resilienza del Bitcoin in presenza di tensioni geopolitiche, come quelle recentemente registrate in Medio Oriente.

    Nonostante le vendite iniziali, Evans sottolinea la rapida ripresa del Bitcoin e il suo status di asset “flight-to-quality”, che secondo lui sarà rafforzato dall’evento di halving.

    Brian Dixon di Off The Chain Capital sottolinea la tempistica strategica degli investimenti rispetto al calendario dell’halving.

    Con l’halving che ridurrà la produzione giornaliera di Bitcoin da 900 a 450, Dixon prevede un aumento significativo della valutazione del Bitcoin, grazie all’aumento della domanda e alla riduzione dell’offerta.

    Al contrario, Austin Alexander di LayerTwo Labs presenta una visione cauta sull’immediato rialzo dell’evento halving.

    Alexander suggerisce che, mentre le prospettive a lungo termine sono rafforzate dalla scarsità programmata del Bitcoin, gli effetti a breve termine potrebbero essere già stati prezzati, richiedendo una ricalibrazione delle aspettative relative ai ricavi dei minatori e alle commissioni di rete.

    Integrare la discussione sull’halving con i prossimi eventi

    Con l’evolversi del panorama degli asset digitali, la prossima conferenza di Benzinga “Future of Digital Assets“, che si terrà il 19 novembre, rappresenta un’occasione privilegiata per approfondire questi temi.

    Questa conferenza probabilmente esplorerà le ramificazioni dell’halving del Bitcoin nel contesto più ampio delle tendenze del mercato, delle strategie di investimento e degli sviluppi normativi.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine: Shutterstock

    asset Bitcoin Halving Criptovalute esperti Europa J.B. Hunt Mercato Ricavi Riduzione produzione Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.