Starbucks Corp (NASDAQ:SBUX) prevede di entrare nel business dei token non fungibili (NFT) prima della fine dell’anno.
Cosa è successo
Parlando a un Open Forum il 4 aprile, il CEO di Starbucks Howard Schultz ha dichiarato: “Qualche tempo prima della fine di quest’anno solare saremo nel settore degli NFT”.
Inoltre, secondo quanto affermato, Schultz ritiene che Starbucks sia molto più pronta dei concorrenti a sfruttare le opportunità nel settore degli asset digitali.
“Se si guardano le aziende, i marchi, le celebrità, gli influencer che stanno cercando di creare una piattaforma digitale e un business NFT, non riesco a trovare uno di loro che abbia il tesoro di asset che ha Starbucks, dagli oggetti da collezione all’intero patrimonio dell’azienda”, ha dichiarato Schultz.
Perché è importante
L’anno scorso il boom degli NFT ha attirato l’attenzione di molti marchi famosi in diversi settori.
L’importante catena di cinema AMC Entertainment Holdings (NYSE:AMC) ha dato 86.000 NFT di Spider-Man ai membri di AMC Stubs Premiere, AMC Stubs A-List e AMC Investor Connect che avevano acquistato i biglietti in anticipo.
Le vendite di NFT non sono state solo un’opportunità di marketing per alcune aziende che hanno monetizzato in modo significativo; a dicembre il colosso dell’abbigliamento sportivo Adidas (OTC:ADDYY) ha incassato 23,5 milioni di dollari dal suo drop NFT ‘Into The Metaverse’.
Movimento dei prezzi
Secondo i dati di Benzinga Pro, nella sessione after-hours di martedì le azioni Starbucks erano in rialzo dello 0,15%.
Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo il canale Twitter di Benzinga Italia.