Avvio fiacco per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono la decisione della Bce che dovrebbe abbassare ancora i tassi. A Milano in calo i titoli del lusso
Le Borse europee iniziano caute le contrattazioni nel giorno della Bce, dopo i cali di Wall Street della vigilia. A Milano il Ftse Mib segna +0,05%, il Dax di Francoforte +0,25%, il Cac 40 di Parigi -0,25%, l’Ibex 35 di Madrid -0,14% e il Ftse 100 di Londra -0,46%. La Borsa di Tokyo chiude in progresso, con l’indice Nikkei a +1,35%, sostenuto dagli acquisti sui comparti dell’industria pesante e dell’energia.
TECH SOTTO PRESSIONE
Il Nasdaq ieri ha chiuso a -3%, appesantito dal calo del 6% di Nvidia che ha annunciato di prevedere extracosti in bilancio fino a 5,5 miliardi di dollari nel primo trimestre a causa dello stop alle esportazioni verso la Cina, imposto da Trump. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha escluso interventi nell’immediato sui tassi, sottolineando come i tassi potrebbero causare un aumento temporaneo dell’inflazione…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.