Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa

    ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com20/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Carsten Brzeski e Paolo Pizzoli hanno fatto il punto sugli scenari macroeconomici 2025. “Non ci sono alternative al dollaro, ma Trump non sembra avere una strategia di lungo termine”

    I dazi negli Usa provocheranno una stagflazione economica, mentre in Europa prevalgono segnali di ottimismo sul lungo periodo. ING ha fatto il punto sugli scenari macroeconomici 2025 fornendo una chiave di lettura aggiornata alla luce degli ultimi accadimenti. A illustrare la view sono stati Carsten Brzeski, Global Head of Macro di ING, e Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING.

    STAGFLAZIONE USA PROVOCATA DAI DAZI

    Incertezza rimane la parola chiave per il resto dell’anno. L’approccio di Trump sui dazi ha spiazzato i mercati, ma secondo Brzeski l’attuale fase politica e commerciale può essere letta in due modi. O come un evento dirompente dalle conseguenze strutturali, paragonabile alla caduta del muro di Berlino nel 1989. Oppure come uno shock forte ma temporaneo, simile al Covid, che sembrava dover cambiare per sempre il mondo, salvo poi lasciare spazio a un ritorno alla normalità. Lo scenario base di ING prevede il mantenimento dei dazi universali con conseguenze sull’economia americana. A differenza di quanto previsto poche settimane fa, gli Usa non andranno però in recessione. Alla luce dell’accordo temporaneo tra Usa e Cina, Brzeski prevede un indebolimento che sfocia nella stagflazione. “Trump non si sta dimostrando in grado di mantenere tutte le promesse fatte a novembre e sembra non avere una strategia di lungo termine”, ha commentato l’esperto di ING. Tuttavia, secondo Brzeski questa non è l’inizio della fine dell’era del dollaro, anche perché “al momento non ci sono alternative valide”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.