Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in calo, focus sull’inflazione tedesca

    Piazza Affari apre in calo, focus sull’inflazione tedesca

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/05/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Piazza Affari apre in calo, focus sull’inflazione tedesca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apertura negativa per i mercati azionari europei, con Piazza Affari che segna un calo. L’attenzione degli investitori è rivolta ai dati sull’inflazione in Germania.

    Cosa è successo

    Partenza negativa per i mercati azionari europei e Piazza Affari, con il Ftse Mib in discesa dello 0,2% a 34.580 punti.

    Denaro su Saipem (+1%), Finecobank (+0,7%) e Tenaris (+0,5%), mentre scendono Erg (-1,1%), Stm (-1%) e Terna (-1%).

    Oggi l’attenzione è rivolta ai prezzi al consumo in Germania, che anticipano il dato sull’inflazione dell’eurozona previsto per venerdì. Sempre venerdì, negli Stati Uniti, è atteso l’indice core PCE, la misura preferita dalla Fed per monitorare le pressioni inflazionistiche.

    Da segnalare il record del Nasdaq nella seduta di ieri, accompagnato da un nuovo aumento dei rendimenti obbligazionari, in seguito a dati macroeconomici che sollevano dubbi sui tempi e l’entità dei tagli dei tassi.

    Attenzione anche ai PMI cinesi (venerdì), dopo che il FMI ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita del PIL della Cina per quest’anno al 5% e per il prossimo al 4,5%.

    Oggi sono previsti anche gli indici di fiducia dei consumatori e delle imprese in Italia.

    Nel mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund si mantiene intorno ai 130 punti base, con il decennale italiano al 3,93% e il Bund al 2,63%.

    Tra le materie prime, l’oro si consolida sopra i 2.350 dollari l’oncia, mentre il petrolio Brent supera gli 84 dollari al barile a causa delle tensioni geopolitiche e in vista della riunione Opec+ del 2 giugno.

    Nel Forex, il cambio euro/dollaro si stabilizza a 1,0855 e il dollaro/yen poco sopra quota 157.

    Perché è importante

    La flessione di Piazza Affari e dei mercati europei arriva in un contesto di incertezza economica globale. La recente revisione al rialzo delle previsioni di crescita del PIL cinese da parte del FMI, che ora prevede un aumento del 5% per quest’anno e del 4,5% per il prossimo, ha sollevato l’attenzione sugli indicatori economici cinesi, come i PMI attesi venerdì.

    Inoltre, il record del Nasdaq e l’aumento dei rendimenti obbligazionari riflettono le preoccupazioni degli investitori riguardo ai tempi e all’entità dei futuri tagli dei tassi di interesse da parte della Fed. Questo scenario di incertezza è ulteriormente complicato dai dati sull’inflazione in Germania e nell’eurozona, che potrebbero influenzare le decisioni di politica monetaria della BCE.

    Infine, le tensioni geopolitiche e la prossima riunione dell’Opec+ stanno influenzando i prezzi delle materie prime, con l’oro che si consolida sopra i 2.350 dollari l’oncia e il petrolio Brent che supera gli 84 dollari al barile. Questi fattori combinati stanno creando un ambiente di mercato complesso e volubile, che richiede attenzione e prudenza da parte degli investitori.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    ERG FinecoBank FMI Ftse Mib NASDAQ Piazza Affari Saipem Stm Tenaris Terna

    Continua a leggere

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.