Per gli investitori istituzionali potrebbe delinearsi un braccio di ferro tra la ‘FOGI’ (Fear of going in, ovvero la paura di entrare sul mercato) e la ‘FOMO’ (Fear of missing out, paura di perdere opportunità)
L’incoerenza delle politiche economiche e la volatilità dei mercati statunitensi stanno diffondendo la ‘FOGI’ (Fear of going in, ovvero la paura di entrare sul mercato) tra gli investitori istituzionali. In parallelo, un allentamento delle tensioni commerciali e il rimbalzo dei mercati, non esclude che la ‘FOGI’ possa essere sostituita dalla ‘FOMO’ (Fear of missing out, paura di perdere opportunità). Parte da questa constatazione la “House View” di Allianz Global Investors, che raccoglie la view degli esperti della casa sul contesto macroeconomico e le prospettive per i mercati globali nel terzo trimestre 2025.
UN APPROCCIO SELETTIVO NEGLI USA
In quest’ottica, nel valutare le strategie di investimento future, il primo suggerimento dei manager di AllianzGI è quello di riconoscere un premio ai titoli USA soltanto nei settori più solidi e competitivi. Un approccio selettivo con un focus sulle aree di opportunità ad alto potenziale, come la tecnologia e alcuni comparti industriali, diversificando al contempo verso altri mercati nei settori dove il premio non appare giustificato…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.