Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis valuta la produzione di due nuovi veicoli ibridi in Italia

    Stellantis valuta la produzione di due nuovi veicoli ibridi in Italia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/05/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Stellantis valuta la produzione di due nuovi veicoli ibridi in Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto riferito, la casa automobilistica Stellantis NV (NYSE:STLA) starebbe valutando la produzione di altri due veicoli ibridi in Italia, una mossa vista come un tentativo di placare i politici locali mentre si pensa di spostare la produzione in paesi più economici.

    Cosa è successo

    La casa automobilistica prevede di produrre versioni ibride di un modello Jeep nello stabilimento di Melfi, nel sud Italia, e la Fiat 500 nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, ha riferito lunedì Bloomberg. Le informazioni provengono da fonti che hanno familiarità con la questione.

    L’amministratore delegato Carlos Tavares presenterà questa proposta lunedì a Torino durante un incontro con i sindacati locali. L’iniziativa rientra nella strategia di Stellantis di aumentare la produzione di veicoli in Italia a 1 milione di unità entro il 2030, rispetto alle circa 750.000 dello scorso anno.

    I piani di Stellantis dipendono dal livello di sostegno del governo italiano e dei sindacati, hanno aggiunto le fonti. Le discussioni tra la casa automobilistica, il governo e i sindacati locali continueranno dopo l’incontro di lunedì.

    Stellantis non ha ancora risposto alle domande inviate da Benzinga.

    All’inizio del mese, la Guardia di Finanza italiana ha sequestrato diverse Fiat Topolino, sostenendo che esponevano la bandiera nazionale nonostante fossero state assemblate in Marocco. Questo incidente fa parte di un conflitto in corso tra il governo italiano e Stellantis.

    Migliaia di italiani hanno recentemente protestato nei pressi della sede torinese di Stellantis, anticipando ulteriori tagli ai posti di lavoro. Nel frattempo, il governo italiano ha avviato colloqui con altre case automobilistiche, tra cui Tesla, BYD e Dongfeng Motor Group, in merito a potenziali opportunità di produzione in Italia.

    Perché è importante

    La decisione di Stellantis di espandere la produzione di veicoli ibridi in Italia arriva in un contesto di forti pressioni politiche ed economiche. All’inizio di quest’anno, il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha criticato Stellantis per aver spostato la produzione all’estero, sollevando preoccupazioni sulla perdita di posti di lavoro e sull’impatto economico.

    Inoltre, Stellantis si è adattata alla sfida dei veicoli elettrici (EV) tagliando i costi attraverso trasferimenti di lavoro a livello globale, seguendo l’esempio di Tesla. L’ultima mossa dell’azienda di proporre la produzione di nuovi modelli ibridi in Italia è vista come uno sforzo per bilanciare queste misure di riduzione dei costi con la necessità di mantenere la produzione nazionale e di accontentare gli azionisti locali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Jonathan Weiss su Shutterstock

    Economia Fiat 500 governo italiano Italia Jeep Produzione Sindacati stellantis tensioni politiche veicoli ibridi

    Continua a leggere

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.