Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 4 modi in cui il Congresso USA può muovere i mercati a settembre

    4 modi in cui il Congresso USA può muovere i mercati a settembre

    Wayne DugganBy Wayne Duggan06/09/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    4 modi in cui il Congresso USA può muovere i mercati a settembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ora che a settembre il Congresso degli Stati Uniti tornerà al lavoro dopo la pausa estiva, sin dall’inizio dovrà affrontare quattro importanti temi che potrebbero muovere i mercati.

    Joseph Song, economista di Bank of America, giovedì ha evidenziato quattro questioni che a settembre potrebbero causare un movimento dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY).

    Riconciliazione del bilancio e infrastrutture

    1. La Camera dei Rappresentanti redigerà un pacchetto di riconciliazione del bilancio per finanziare il piano di spesa interna da 3.500 miliardi di dollari voluto dal presidente Joe Biden; a partire dal 9 settembre il comitato Ways and Means si riunirà per quattro giorni per elaborare eventuali modifiche al codice tributario.

    2. La presidente della Camera Nancy Pelosi ha promesso un voto sul disegno di legge bipartisan sulle infrastrutture entro il 27 settembre, ma l’ala progressista dei Democratici ha minacciato di negare il voto su questo disegno di legge finché non verrà completato il voto sul pacchetto di riconciliazione del bilancio, un elemento che potenzialmente potrebbe creare problemi e una certa volatilità del mercato.

    Finanziamenti e tetto del debito

    3. Il Congresso dovrà concordare un pacchetto completo di finanziamenti per l’anno fiscale o il 1° ottobre avverrà il blocco delle attività amministrative (government shutdown); i precedenti colloqui sul pacchetto di finanziamenti sono in fase di stallo, e al Senato i Democratici avranno bisogno almeno di un sostegno bipartisan per superare la soglia dei 60 voti determinata dagli ostruzionisti.

    4. Il tetto del debito degli Stati Uniti è stato reintrodotto il 1° agosto e da allora il Dipartimento del Tesoro ha utilizzato il suo saldo di cassa e altre “misure straordinarie” per finanziare il governo federale; i Repubblicani hanno promesso che non aumenteranno il tetto del debito senza tagli alla spesa né altre concessioni ai Democratici. Song ha poi aggiunto che probabilmente il saldo di cassa del Tesoro USA si esaurirà fra metà ottobre e dicembre.

    L’analista ha dichiarato che nel corso delle prossime settimane Bank of America seguirà ciascuno di questi quattro temi chiave durante il loro evolversi a Washington.

    “I negoziati sul pacchetto di riconciliazione e sul disegno di legge sulle infrastrutture saranno particolarmente importanti, mentre cerchiamo di capire meglio come le nuove spese e le nuove tasse influenzeranno le nostre previsioni”, ha affermato Song.

    Il punto di vista di Benzinga

    In genere Wall Street ignora gran parte del trambusto che si svolge a Washington su temi quali il finanziamento pubblico, il tetto del debito e i possibili shutdown amministrativi, tuttavia le modifiche alla politica fiscale possono avere implicazioni rilevanti per gli utili societari, dunque i dettagli sui potenziali cambiamenti alla politica fiscale potrebbero costituire un importante catalizzatore di mercato.

    Bank of America Infrastrutture Joseph Song

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.