Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 cose che forse non sai su Mark Zuckerberg

    5 cose che forse non sai su Mark Zuckerberg

    Chris KatjeBy Chris Katje16/10/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    5 cose che forse non sai su Mark Zuckerberg
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il fondatore di una delle aziende più note degli ultimi 50 anni è stato affascinato dai computer e dall’invenzione di programmi sin dalla tenera età: questo ha contribuito a renderlo una delle persone più famose al mondo.

    Ecco cinque cose che forse non sai sul co-fondatore e CEO di Facebook Inc (NASDAQ:FB) Mark Zuckerberg.

    1. Prime invenzioni

    All’età di 12 anni, Zuckerberg realizzò un programma di messaggistica che ha chiamato ‘Zucknet’; il programma venne creato su un Atari BASIC. Il padre di Zuckerberg utilizzava il programma nel suo studio dentistico in modo che l’addetto alla reception potesse informarlo dell’arrivo di nuovi pazienti senza dover urlare dall’altra parte della stanza; la famiglia Zuckerberg ha utilizzato il sistema di messaggistica anche a casa.

    Al liceo Zuckerberg creò una prima versione di un software musicale simile a Pandora, la piattaforma di streaming musicale ora di proprietà di Sirius XM Holdings Inc (NASDAQ:SIRI); la piattaforma musicale si chiamava Synapse. Le offerte avanzate da Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) e da AOL per acquisire Synapse vennero entrambe respinte da Zuckerberg.

    2. Creazione di Facebook

    Dopo aver creato un’app per gli studenti dell’Università di Harvard chiamata CourseMatch, che abbinava gli studenti ai corsi seguiti da altri, Zuckerberg ha iniziato a creare una piattaforma di social media. L’attuale CEO di Facebook creò FaceMash per permettere alle persone di votare fra due studenti di Harvard per decidere quale fosse il più attraente. Il sito venne poi chiuso dall’amministrazione dell’università.

    Zuckerberg e gli amici Chris Hughes, Dustin Moskovitz e Eduardo Saverin hanno dunque creato The Facebook; il sito permetteva agli utenti di caricare foto e di comunicare con altri membri sulla piattaforma. Il sito era partito con gli studenti di Harvard e veniva fatto funzionare da una stanza del dormitorio del campus.

    Facebook si è poi espanso fino a includere tutte le scuole della Ivy League; entro la fine del 2004 la piattaforma aveva raggiunto un milione di utenti.

    Zuckerberg ha abbandonato Harvard dopo il secondo anno di studi per concentrarsi a tempo pieno su Facebook; il sito si è ampliato fino a includere tutti gli studenti universitari e alla fine si è aperto a tutte le persone e a tutti i territori internazionali, creando una delle piattaforme di social media di maggior successo di tutti i tempi.

    3. Il film The Social Network

    Zuckerberg è stato interpretato da Jesse Eisenberg nel film del 2010 ‘The Social Network’; il film è basato su un libro del 2009 intitolato ‘The Accidental Billionaires’ di Ben Mezrich. Il film mostra il primo periodo della creazione di Facebook, nonché diverse polemiche nate fra Zuckerberg e altre persone.

    L’attore Armie Hammer ha interpretato entrambi i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss; un elemento rilevante nella trama del film è stata la battaglia fra i gemelli Winklevoss e Zuckerberg in merito all’asserzione secondo cui quest’ultimo avrebbe rubato l’idea di Facebook da loro e dal loro concept Harvard Connection.

    Zuckerberg ha criticato il film per le numerose imprecisioni.

    “È interessante su quali cose si siano concentrati e ci abbiano azzeccato; tipo, ogni singola maglietta e felpa che avevo in quel film è una maglietta o felpa che effettivamente possiedo. E poi ci sono tutte queste cose che hanno sbagliato e un mucchio di dettagli casuali che hanno indovinato”, ha dichiarato Zuckerberg.

    4. IPO di Facebook e matrimonio, uno dopo l’altro

    Non molti possono dire di aver completato l’IPO della società che hanno fondato e di essersi sposati nella stessa settimana.

    Le azioni di Facebook sono state quotate in Borsa il 18 maggio 2012 al prezzo di 38 dollari per azione; il giorno dopo l’IPO di Facebook, Zuckerberg ha sposato la sua fidanzata di lunga data Priscilla Chan.

    Zuckerberg ha incontrato Chan, una studentessa di medicina, mentre frequentava l’Università di Harvard. I due hanno invitato circa 100 persone nella loro casa in California che credevano di festeggiare la laurea di Chan; invece gli ospiti stavano partecipando al matrimonio di Zuckerberg.

    5. Filantropia

    Zuckerberg e sua moglie sono noti per le loro iniziative filantropiche. Nel 2010 il fondatore di Facebook ha donato 100 milioni di dollari al sistema della Newark Public School nel New Jersey; nello stesso anno gli Zuckerberg hanno firmato il ‘Giving Pledge’, promettendo di dare in beneficenza almeno il 50% della loro ricchezza nel corso della loro vita. Anche Bill Gates e Warren Buffett hanno firmato questo impegno. Zuckerberg ha incoraggiato anche altri giovani imprenditori a firmare il ‘Giving Pledge’.

    Gli Zuckerberg hanno annunciato un’altra iniziativa filantropica nel 2015.

    “Daremo il 99% delle nostre azioni di Facebook – attualmente circa 45 miliardi di dollari – nel corso delle nostre vite per unirci a molti altri nel migliorare questo mondo per la prossima generazione”, hanno affermato gli Zuckerberg.

    Foto: Mark Zuckerberg, di Anthony Quintano/Creative Commons

    5 cose che forse non sai AOL Bill Gates Chris Hughes dustin moskovitz Eduardo Saverin Mark Zuckerberg Pandora Priscilla Chan The Giving Pledge Università di Harvard Warren Buffett

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.