Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » È affondato l’iconico ristorante Jumbo di Hong Kong

    È affondato l’iconico ristorante Jumbo di Hong Kong

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav21/06/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    È affondato l’iconico ristorante Jumbo di Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’iconico ristorante galleggiante Jumbo di Hong Kong è affondato nel Mar Cinese Meridionale, pochi giorni dopo la sua partenza in cerca di una nuova sede dal porto dove aveva operato per quasi 50 anni.

    Cosa è successo 

    Aberdeen Restaurant Enterprises, la società che gestisce il Jumbo Floating Restaurant, ha dichiarato in un comunicato che la nave si è capovolta domenica vicino alle Isole Paracelso dopo aver “incontrato condizioni avverse”.

    “Sabato pomeriggio, stava attraversando le isole Xisha nel Mar Cinese Meridionale quando la nave ha incontrato condizioni avverse… prima di iniziare a ribaltarsi”, ha affermato la società.

    “Nonostante gli sforzi della compagnia di rimorchio responsabile del viaggio per salvare la nave, purtroppo domenica si è capovolta”.

    Nessun membro dell’equipaggio è rimasto ferito, ha detto Aberdeen, aggiungendo che è stato difficile effettuare i lavori di recupero poiché “la profondità dell’acqua sul posto è di oltre 1.000 metri”.

    Secondo quanto dichiarato, l’operatore del Jumbo Floating Restaurant sta raccogliendo ulteriori informazioni dalla compagnia di rimorchio.

    Una storia pittoresca

    Il ristorante, che fu costruito negli anni ’70 dal defunto magnate dei casinò Stanley Ho, costò 32 milioni di dollari hongkonghesi (4,76 milioni di dollari USA).

    Inizialmente progettato per assomigliare a un antico palazzo imperiale cinese, aveva attratto celebrità come la regina Elisabetta II, Tom Cruise e l’ex Presidente statunitense Jimmy Carter.

    Il ristorante, in difficoltà finanziaria, aveva chiuso a marzo 2020, quando è scoppiata la pandemia di COVID-19. 

    Il Jumbo Floating Restaurant era stato spostato in una nuova posizione segreta da qualche parte nel Sud-est asiatico, poiché il suo gestore non poteva permettersi i costi di manutenzione della nave.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Eurasia Hong Kong Jumbo Floating Restaurant Stanley Ho

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.