Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Analisi dei risultati trimestrali dei leader del Cloud

    Analisi dei risultati trimestrali dei leader del Cloud

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline07/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Analisi dei risultati trimestrali dei leader del Cloud
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I risultati del secondo trimestre dei principali operatori del settore cloud – Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN), Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) e Alphabet Inc‘s Google (NASDAQ:GOOGL) – hanno rivelato cambiamenti significativi nelle dinamiche del settore.

    Cosa è successo

    Secondo i dati di Synergy Research, la spesa delle aziende per i servizi di infrastruttura cloud è aumentata di 10 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 65 miliardi di dollari, con un tasso di crescita del 18%, in leggero calo rispetto alla crescita del 19% del trimestre precedente.

    “L’attuale clima economico ha frenato la crescita della spesa per il cloud, ma il mercato continua a espandersi a un ritmo sostenuto nonostante queste sfide a breve termine”, ha dichiarato la società.

    Azienda Fatturato del trimestre di giugno Crescita YoY Redditività operativa
    Amazon (AWS) 22,14 miliardi di dollari 12,16% 5,37 miliardi di dollari
    Microsoft (Azure) N/A 26% N/A
    Google Cloud 8,03 miliardi di dollari 27,96% 395 milioni di dollari

    Nonostante i risultati inferiori in termini di crescita rispetto a Microsoft e Alphabet, Amazon ha mantenuto la sua posizione di vertice. Collettivamente, questi tre giganti possiedono il 65% della quota di mercato, mentre il resto è costituito da fornitori di secondo livello.

    • AWS di Amazon ha registrato un fatturato netto di 22,14 miliardi di dollari, con un aumento del 12,16% su base annua rispetto ai 19,74 miliardi di dollari e del 3,7% rispetto ai 21,35 miliardi di dollari del trimestre precedente. Il fatturato di AWS ha rappresentato il 16,5% del fatturato totale di Amazon nel secondo trimestre. Il reddito operativo del business cloud si è attestato a 5,37 miliardi di dollari, rispetto al reddito operativo totale di Amazon di 7,68 miliardi di dollari.
    • Il cloud pubblico Azure di Microsoft ha registrato una crescita dei ricavi del 26% su base annua nel trimestre di giugno, in linea con la crescita del 27% del trimestre precedente. Il fatturato totale del cloud ha raggiunto i 30,3 miliardi di dollari, segnando un aumento del 21% su base annua, compresi i ricavi del cloud dei server e dei prodotti commerciali Windows, nonché della suite Office.
    • Google Cloud di Alphabet ha registrato un fatturato di 8,03 miliardi di dollari, con una crescita del 27,96% su base annua e un aumento sequenziale del 7,7% rispetto ai 7,45 miliardi di dollari del trimestre precedente. L’utile operativo di Google Cloud è stato di 395 milioni di dollari, un’inversione di tendenza rispetto alla perdita di 590 milioni di dollari registrata nello stesso trimestre dell’anno precedente.

    Prospettive

    In prospettiva, Synergy Research prevede un rallentamento marginale della crescita della spesa cloud a causa delle influenze macroeconomiche, delle misure di riduzione dei costi aziendali, delle sfide localizzate in Cina e della significativa base di mercato esistente. Tuttavia, si prevede che la crescente adozione di casi d’uso dell’intelligenza artificiale nei servizi cloud costituirà una forza trainante.

    Microsoft per la prima volta ha guidato la sua attività cloud Azure, con una crescita dei ricavi prevista tra il 25% e il 26% a valuta costante, compresi i contributi di Azure AI Services.

    In particolare, Amazon ha introdotto il servizio cloud di potenziamento dell’IA Bedrock e ha sviluppato chip specifici per l’IA denominati Inferentia e Trainium. In un’intervista rilasciata alla CNBC all’inizio di luglio, Jassy ha dichiarato che gli sforzi interni dell’azienda nel campo dell’AI le daranno un vantaggio reale.

    Foto di Blackboard su Shutterstock

    Adozione dell'IA cloud computing Fornitori principali Mercato cloud risultati finanziari Servizi cloud Tendenza Q2

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.