Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 4 modi in cui Hertz sta creando valore per Tesla

    4 modi in cui Hertz sta creando valore per Tesla

    Wayne DugganBy Wayne Duggan29/10/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    4 modi in cui Hertz sta creando valore per Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) hanno registrato un nuovo rialzo dopo che il colosso del ride-sharing Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) ha annunciato una nuova partnership con Hertz Global Holdings Inc (OTC:HTZZ) per offrire 50.000 auto Tesla per il noleggio agli autisti Uber negli Stati Uniti.

    Le ultime notizie riguardanti Uber sono uno dei tanti modi in cui la partnership di Tesla con Hertz sta creando valore per il pionieristico produttore di veicoli elettrici, secondo il co-fondatore di DataTrek Research Nicholas Colas.

    Martedì Colas ha dichiarato che, a prima vista, la reazione del mercato all’ordine di 100.000 Tesla Model 3 effettuato da Hertz potrebbe sorprendere gli investitori, che ricordano quando General Motors Company (NYSE:GM), Ford Motor Company (NYSE:F) e altre società automobilistiche possedevano Hertz, Avis Budget Group Inc. (NASDAQ:CAR) e altre società di noleggio che hanno creato pochissimo valore per gli azionisti; tuttavia, Colas ha dichiarato che ci sono almeno quattro ragioni per cui l’accordo con Hertz sta causando un aumento del titolo Tesla.

    Leggi anche: Uber, presto si potrà noleggiare una Tesla tramite Hertz

    4 motivi per cui il titolo si sta muovendo

    Innanzitutto, nonostante la sua valutazione di 1.000 miliardi di dollari, l’attività di Tesla è ancora relativamente contenuta rispetto a quella di Ford, GM e altre aziende auto; Colas ha affermato che l’ordine da 100.000 veicoli farà in modo che una parte rilevante della produzione di Tesla nel prossimo anno avrà un prezzo di vendita ad alto margine di 42.000 dollari per veicolo.

    In secondo luogo, la partnership con Hertz consentirà ai noleggiatori di auto di mettersi per la prima volta al volante di una Tesla; questi noleggi potranno fungere essenzialmente da test drive che potrebbero convincere un maggior numero di persone ad acquistare un veicolo Tesla, ha detto Colas.

    In terzo luogo, la vasta rete nazionale di sedi Hertz potrebbe essere utile man mano che Tesla aumenterà il numero di stazioni di ricarica: Colas ha spiegato che le sedi aeroportuali di Hertz potrebbero essere particolarmente convenienti per i viaggiatori d’affari, che così potranno lasciare in carica la propria auto mentre sono fuori città.

    Infine, Colas ha affermato che Hertz e altre società di noleggio auto hanno perso il treno del cambiamento nel settore del ride-sharing, ma la collaborazione con Tesla e altre società tech automobilistiche di nuova generazione può aiutare le società di noleggio ad assicurarsi di essere ben posizionate per la prossima grande disruption: i veicoli a guida autonoma.

    “Tesla/Hertz è un affascinante caso di studio sul modo in cui le industrie vecchie e nuove hanno ancora bisogno l’una dell’altra per massimizzare l’impatto delle tecnologie dirompenti da un lato e sfruttare la medesima tecnologia per rivisitare un modello di business stantio dall’altro”, ha dichiarato Colas.

    Il punto di vista di Benzinga

    Con il boom di questa attività, l’unico punto interrogativo in questo periodo quando si tratta di Tesla è la sua valutazione: le azioni Tesla scambiano a 20,9 volte le vendite, più del doppio del multiplo di tutte le altre società tech da migliaia di miliardi di dollari presenti nell’indice S&P 500 a parte Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) (13,9 volte).

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.