Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il crollo di Wall Street trascina l’Hang Seng in rosso

    Il crollo di Wall Street trascina l’Hang Seng in rosso

    Bhavik NairBy Bhavik Nair14/09/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Il crollo di Wall Street trascina l’Hang Seng in rosso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni a Hong Kong sono in forte calo, in risposta al pesante sell-off osservato ieri a Wall Street dopo l’uscita dei dati sull’inflazione USA per il mese di agosto. Al momento della pubblicazione, l’indice Hang Seng era in calo del 2,3%; le azioni di Alibaba, Baidu e JD.com cedevano tra il 4% e il 5%. La pubblicazione di un report secondo cui gli Stati Uniti starebbero valutando sanzioni contro la Cina per scongiurare un potenziale attacco a Taiwan ha ulteriormente inasprito il sentiment del mercato.

    La performance delle azioni a Hong Kong oggi
    Titolo Movimento
    Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA)   -4,33%
    JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) -3,77%
    Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) -5,29%
    Tencent Holdings Ltd. (OTC:TCEHY)          -1,44%
    Meituan (OTC:MPNGF) -2,25%
    Nio Inc (NYSE:NIO) +2,79%
    XPeng Inc (NYSE:XPEV) -2,41%
    Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) +2,13%

    Nonostante il sell-off, le azioni dei produttori di auto elettriche Nio e Li Auto hanno tenuto bene, guadagnando oltre il 2%.

    Notizie macroeconomiche 

    Il premier cinese Li Keqiang ha invocato maggiori politiche per stimolare i consumi nell’economia; gli ultimi dati indicano infatti un ulteriore crollo dei viaggi e delle spese durante la recente Festa di metà autunno nel contesto delle misure anti-Covid, ha riferito Bloomberg.

    Nel frattempo, gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di introdurre un pacchetto di sanzioni contro la Cina per impedire che invada Taiwan, con l’Unione Europea che sta subendo pressioni diplomatiche da Taipei affinché faccia lo stesso, come riportato da Reuters, che cita alcune fonti.

    Le notizie aziendali 

    Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) prevede di arrivare a circa 9.000 negozi in Cina entro il 2025, con un aumento del 56% rispetto al numero attuale, ha riferito Reuters. 

    Secondo i resoconti dei media, Tencent Holdings ha ottenuto l’autorizzazione per un nuovo gioco per la prima volta da quando le autorità cinesi hanno congelato tutte le licenze nel 2021.

    I titoli in maggior rialzo e ribasso

    Al momento della pubblicazione, CNOOC e Orient Overseas International risultavano i titoli in maggior rialzo a Hong Kong, registrando rispettivamente +2,62% e +1,24%; i titoli in maggior ribasso dell’Hang Seng sono invece Techtronic Industries e Baidu, in calo rispettivamente del 9,85% e del 5,29%.  

    Notizie globali

    Al momento della pubblicazione, i futures sul Dow Jones erano in aumento dello 0,06%, i futures sul Nasdaq guadagnavano lo 0,1% e i futures sull’S&P 500 segnavano +0,13%.

    Per quanto riguarda gli altri mercati asiatici, oggi l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso il 2,58%, il giapponese Nikkei 225 è sceso del 2,78%, l’indice cinese Shanghai Composite ha segnato -0,8% e il sudcoreano Kospi ha avuto un calo dell’1,56%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche Eurasia Titoli cinesi di veicoli elettrici Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.