Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dipartimento del Tesoro: giù le stime sull’indebitamento

    Dipartimento del Tesoro: giù le stime sull’indebitamento

    Piero CingariBy Piero Cingari31/10/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Dipartimento del Tesoro: giù le stime sull’indebitamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha abbassato le stime sull’indebitamento federale nel quarto trimestre a 776 miliardi di dollari, rispetto agli 852 miliardi previsti in precedenza.

    Gli investitori tirano un sospiro di sollievo con questo taglio, viste le crescenti preoccupazioni per l’espansione del deficit fiscale. Tuttavia, anche con questa riduzione, l’importo previsto rimane una cifra senza precedenti per il quarto trimestre.

    Secondo Bloomberg, una delle ragioni di questa sorprendente diminuzione è rappresentata dalle consistenti entrate fiscali differite della California e di altri Stati che hanno ricevuto proroghe a causa di disastri naturali.

    I funzionari del Tesoro hanno rivelato che queste entrate fiscali hanno influenzato la proiezione complessiva dei prestiti, fornendo un aspetto positivo alla situazione fiscale.

    Jay Barry, co-responsabile della strategia dei tassi USA presso JPMorgan, ha dichiarato a Bloomberg che l’attuale programma di aste del Tesoro non è compatibile con le sue esigenze di finanziamento, sottolineando la necessità di un approccio globale per affrontare il deficit di finanziamento nei prossimi anni.

    Mentre il Tesoro affronta le sfide di un deficit federale che è raddoppiato nell’anno fiscale fino a settembre, gli investitori attendono con ansia la revisione dei piani di emissione del Tesoro, prevista per mercoledì.

    La risposta del mercato obbligazionario

    Nonostante la riduzione delle stime di indebitamento, lunedì il mercato obbligazionario non ha registrato il rally previsto. I rendimenti del benchmark decennale sono aumentati di 4 punti base, raggiungendo il 4,88%, mentre i rendimenti del Tesoro trentennale sono aumentati di 2 punti base, raggiungendo il 5,04%.

    L’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:TLT) ha subito una diminuzione del valore del 0,4% lunedì.

    Foto: Shutterstock

    Deficit fiscale Finanziamento pubblico Indebitamento federale Investimenti finanziari Obbligazioni del Tesoro Politica fiscale rendimenti del Tesoro Rendimenti obbligazionari Tesoro USA

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.