Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Elezioni USA: se Trump vince, questi 3 settori potrebbero esplodere

    Elezioni USA: se Trump vince, questi 3 settori potrebbero esplodere

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Elezioni USA: se Trump vince, questi 3 settori potrebbero esplodere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo una nota di ricerca di deVere, società di consulenza finanziaria con sede a Dubai, in caso di vittoria dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump alle prossime elezioni, tre settori di mercato potrebbero subire un’impennata.

    Cosa è successo

    Il report evidenzia che i titoli del settore energetico, manifatturiero e bancario potrebbero trarre vantaggio da un’eventuale vittoria di Trump, come riporta Barron’s martedì. Questo fa seguito al tentato omicidio dell’ex presidente avvenuto sabato, che ha portato a un aumento delle probabilità di vittoria, come indicato dal mercato dei futures politici PredictIt.

    Nigel Green di deVere suggerisce che la posizione anti-ESG del partito repubblicano potrebbe rafforzare il settore energetico, mentre le politiche “America First” potrebbero favorire il settore manifatturiero. Anche i titoli bancari dovrebbero salire perché l’amministrazione Trump probabilmente ridurrà le normative.

    “Il potenziale ritorno di Trump alla Casa Bianca porta con sé l’aspettativa di una politica commerciale da falco, di una minore regolamentazione, di norme meno rigide in materia di cambiamenti climatici e dell’estensione dei tagli alle imposte sulle società e sulle persone”, ha dichiarato Green.

    In precedenza, la banca d’investimento di Wall Street Citi (NYSE:C) ha identificato le banche americane come potenziali beneficiarie di una seconda presidenza Trump. Azioni di grandi aziende come Goldman Sachs (NYSE:GS), Bank of America (NYSE:BAC) e Morgan Stanley (NYSE:MS) si apprestano a riportare i risultati del secondo trimestre di quest’anno questa settimana.

    Perché è importante

    Il tentato omicidio di Trump ha portato a un aumento della sua visibilità e a un incremento dell’ottimismo sulle sue possibilità di vincere le elezioni. Ciò ha portato ad un rally delle azioni legate a Trump, tra cui il Dollaro americano, Bitcoin (CRYPTO:BTC), e Trump Media & Technology (NASDAQ:DJT).

    In modo simile, le azioni di DatChat, Inc. (NASDAQ:DATS), nota per la sua attenzione alla privacy e ai servizi di crittografia end-to-end, hanno registrato un’impennata, poiché hanno storicamente registrato un’impennata insieme alle azioni associate a Trump.

    Inoltre, il mercato del Bitcoin ha mantenuto il suo forte slancio dopo il fallito tentativo di assassinio di Trump, con il Bitcoin che ha superato i 64.000 dollari per la prima volta in tre settimane.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine creata utilizzando foto su Shutterstock

    azioni Bank of America Bitcoin Citi devere Donald Trump elezioni Goldman Sachs Morgan Stanley settori mercato Trump

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.