Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    16/05/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Google Bard si aggiorna: ecco le nuove funzionalità

    Google Bard si aggiorna: ecco le nuove funzionalità

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/02/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Google Bard si aggiorna: ecco le nuove funzionalità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì l’azienda ha annunciato che il modello linguistico dell’IA di Google (NASDAQ:GOOGL), Bard, ha ampliato le sue capacità avanzate ad altre lingue e paesi. L’aggiornamento include anche una nuova funzione per la generazione di immagini.

    Cosa è successo

    In un post sul blog di venerdì, Google ha rivelato che il suo modello linguistico di IA, Bard, ora supporta Gemini Pro in oltre 40 lingue e 230 paesi e territori. Questa espansione mira a rendere Bard più accessibile e collaborativo in tutto il mondo.

    La Large Model Systems Organization, un importante organismo di valutazione dei modelli linguistici e dei chatbot, ha riconosciuto Bard con Gemini Pro come una delle IA conversazionali con le migliori prestazioni, secondo le valutazioni a cieco condotte da valutatori terzi.

    Google sta inoltre introducendo una funzione di doppio controllo migliorata che consente agli utenti di verificare le risposte di Bard incrociando le informazioni presenti sul web. Precedentemente disponibile in inglese, questa funzione sarà ora estesa a oltre 40 lingue.

    Inoltre, Google ha introdotto una funzione di generazione responsabile delle immagini, garantendo una chiara distinzione tra le immagini create da Bard e le opere d’arte umane originali. L’azienda ha implementato misure per impedire la generazione di contenuti violenti, offensivi o sessualmente espliciti, nonché di immagini di persone note.

    Infine, Google ha reso disponibile la generazione di immagini in Bard in inglese, senza alcun costo, nella maggior parte dei Paesi del mondo. Questa nuova funzionalità si basa sul modello Imagen 2 aggiornato, che produce risultati fotorealistici di alta qualità.

    Perché è importante

    Google ha presentato il suo modello di IA più avanzato, Gemini, con diverse versioni adatte a richieste specifiche. L’integrazione di Gemini Pro in Bard è stata una parte fondamentale di questo sviluppo.

    L’espansione delle capacità di Bard è un passo significativo per Google, soprattutto alla luce delle recenti sfide legali che l’azienda ha dovuto affrontare per la sua tecnologia IA. Google si sta attualmente difendendo in una causa da 7 miliardi di dollari per presunta violazione di brevetti relativi ai processori che alimentano la sua tecnologia IA. L’esito di questo processo potrebbe avere un impatto sostanziale sullo sviluppo dell’IA di Google e sulle future offerte legate all’IA.

    Immagine tramite Shutterstock

    ampia espansione Bard contenuti responsabili gemini pro generazione immagini Google Intelligenza artificiale lingue multiple modello linguistico verifica incrociata

    Continua a leggere

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    16/05/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.