Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel si avvicina al rapporto del terzo trimestre

    Intel si avvicina al rapporto del terzo trimestre

    Piero CingariBy Piero Cingari26/10/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel si avvicina al rapporto del terzo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel cuore della Silicon Valley, tutti gli occhi sono puntati su Intel Corp. (NASDAQ:INTC) mentre l’azienda si prepara a presentare il suo rapporto sugli utili del terzo trimestre.

    Per l’azienda con sede a Santa Clara, questo rapporto ha una notevole importanza, poiché deve fare i conti con un panorama dei semiconduttori in evoluzione che ha visto le sue azioni perdere terreno rispetto a quelle di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e dell’industria dei microchip durante l’anno.

    Grafico: Intel ha sotto-performato Nvidia e l’ETF dei semiconduttori VanEck dall’inizio dell’anno

    Anteprima dei risultati del terzo trimestre di Intel: cosa si aspettano gli analisti?

    Il consenso di Wall Street prevede un guadagno per azione di 22 centesimi, con stime di fatturato pari a 13,57 miliardi di dollari.

    In netto contrasto con lo stesso trimestre dell’anno scorso, si prevede che i profitti netti crolleranno del 73%, con un calo complessivo del fatturato del 11%.

    Negli ultimi quattro trimestri, Intel ha registrato risultati migliori del previsto sia nel Q1 che nel Q2 di quest’anno, così come nel Q3 2022, mancando però le stime di Wall Street nel Q4 2022.

    Goldman Sachs è pessimista rispetto al consenso

    Gli analisti di Goldman Sachs stanno lanciando un segnale di allarme. Sottolineano una lettura negativa per Intel, citando preoccupazioni che la crescente disponibilità di CPU basate su ARM per i produttori di apparecchiature originali (OEM) per PC possa intaccare la quota di mercato di Intel.

    La società, che deteneva una quota di mercato del 72% nei processori per PC nel 2022, secondo Mercury, deriva il 54% del suo fatturato totale dal settore Client nel 2023.

    La questione irrisolta riguarda i progressi dei suoi Intel Foundry Services (IFS). Gli investitori sono in attesa di aggiornamenti sulla possibilità per l’azienda di compiere progressi significativi in questa area critica.

    Goldman Sachs mantiene una valutazione Sell su Intel, principalmente a causa dell’incertezza persistente riguardo IDM 2.0 (la tecnologia di sua produzione) e del suo potenziale impatto sul profilo finanziario dell’azienda.

    Il target price a 12 mesi di Goldman Sachs è di 28 dollari, suggerendo un potenziale calo del 15% rispetto ai livelli attuali.

    Il target price medio di consenso di Wall Street a 1 anno su Intel è attualmente di 36 dollari, o il 10% sopra i prezzi di mercato attuali.

    Alla vigilia della pubblicazione dei risultati finanziari, le azioni di Intel hanno subito una forte diminuzione. Mercoledì sono scese del 5%, raggiungendo il loro punto più basso in due mesi. Questo calo rappresenta la peggiore sessione di Intel dal 21 giugno.

    Foto: Shutterstock

    Idee degli esperti Nota dell'analista Produttori di chip Semiconduttori

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.