Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer: NVIDIA è ancora sottovalutata

    Jim Cramer: NVIDIA è ancora sottovalutata

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Jim Cramer: NVIDIA è ancora sottovalutata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì, le azioni di NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) sono aumentate di oltre il 4% raggiungendo i 514 dollari ciascuna, segnando un nuovo record per il produttore di chip AI. Questo aumento del prezzo delle azioni è arrivato in risposta alla presentazione di Nvidia all’evento CES e alle notizie riguardanti i suoi rapporti commerciali con la Cina.

    Cosa è successo

    Dal suo recente minimo del 26 ottobre, le azioni Nvidia hanno registrato un aumento del 27%, sovraperformando la crescita del 14% dell’indice S&P 500 nello stesso arco di tempo. Nonostante le azioni Nvidia siano più che triplicate nell’ultimo anno, Jim Cramer della CNBC ha dichiarato: “Penso che la società sia ancora molto sottovalutata”, secondo un rapporto della CNBC.

    Attualmente, Nvidia viene scambiato a circa 24 volte gli utili futuri, rispetto alla sua media quinquennale di 39, secondo i dati FactSet. La fiducia di Nvidia nel principale produttore di chip IA, cresciuta del 239% nel 2023, rimane incrollabile.

    Secondo quanto riferito, Nvidia sta avviando la produzione di massa di chip AI per i clienti cinesi in linea con le nuove regole di esportazione del governo degli Stati Uniti sulla tecnologia AI. Tuttavia, i giganti della tecnologia cinese, tra cui Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) e Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY), pianificano di ordinare meno chip Nvidia nel 2024, favorendo invece le aziende cinesi e i loro processori personalizzati. Indipendentemente da ciò, Cramer ha minimizzato questo impatto, suggerendo che i chip dei data center di Nvidia rimangono superiori.

    Nello stesso giorno, Nvidia ha annunciato alla conferenza CES anche nuove GPU per personal computer e workstation professionali. Questi sono progettati per “sbloccare tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa sui PC”.

    Perché è importante

    Cramer ha costantemente espresso la sua fiducia in Nvidia nonostante la concorrenza e le voci di mercato. Già in ottobre, quando circolavano voci secondo cui Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) avrebbe sfidato Nvidia con il proprio chip AI, Cramer ha affermato la sua posizione positiva su Nvidia.

    Anche dopo che Microsoft ha lanciato i suoi chip AI interni, Cramer ha sostenuto che Microsoft non poteva competere con Nvidia. La sua fiducia nel produttore di chip è rimasta incrollabile, nonostante le fluttuazioni del mercato e le minacce competitive.

    Immagine tramite Shutterstock

    Azione Nvidia Chip AI Cina concorrenza cinese GPU GPU Nvidia Intelligenza artificiale Jim Cramer Kaustubh Bagalkote Nuove GPU NVIDIA Presentazione CES

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.