Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’acqua in bottiglia? Contiene molte particelle di plastica

    L’acqua in bottiglia? Contiene molte particelle di plastica

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’acqua in bottiglia? Contiene molte particelle di plastica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno studio appena pubblicato ha scoperto che l’acqua in bottiglia acquistata nei negozi può contenere livelli di particelle di plastica molto più elevati di quanto si pensasse in precedenza, con una media di 240.000 particelle di plastica per litro in tre marche.

    Cosa è successo

    Come riporta The Register di mercoledì, lo studio, condotto da ricercatori delle università Columbia e Rutgers, ha utilizzato una tecnica innovativa chiamata stimulated Raman scattering (SRS) per identificare alcune delle più piccole particelle di plastica presenti nell’acqua in bottiglia.

    I risultati, pubblicati nei Proceedings of the National Academy of Sciences, hanno rivelato una media di 240.000 particelle di plastica per litro di acqua nelle bottiglie delle tre marche testate, con un intervallo compreso tra 110.000 e 370.000 particelle per litro. Questa cifra è notevolmente superiore alle stime precedenti, che si ritenevano da 10 a 100 volte inferiori.

    Inoltre, è stato osservato che circa il 90% delle particelle identificate con la SRS erano nanoplastiche, mentre il restante 10% era costituito da microplastiche.

    L’autore principale dello studio, Naixin Qian, ha spiegato la correlazione tra le dimensioni delle particelle di plastica e la loro prevalenza, dicendo: “Non è del tutto inaspettato trovare così tanta roba”.

    Perché è importante

    La metodologia dello studio, nonostante fornisca indicazioni cruciali sull’entità della contaminazione da plastica nell’acqua in bottiglia, presenta dei limiti. Il software sviluppato è stato in grado di rilevare solo circa il 10% del totale delle particelle rilevate con l’SRS, lasciando spazio a particelle di plastica organiche, inorganiche e non rilevate. I ricercatori si stanno concentrando sulla messa a punto dell’SRS per rilevare le particelle non plastiche nell’acqua, con l’intenzione di analizzare l’acqua di rubinetto, i campioni d’aria e i tessuti biologici.

    Questo studio potrebbe potenzialmente portare a una migliore comprensione delle fonti di contaminazione da microplastica e allo sviluppo di soluzioni per affrontare questo pressante problema ambientale.

    Immagine di Tarasyuk Igor tramite Shutterstock

    Acqua in bottiglia Acqua potabile Contaminazione idrica Inquinamento ambientale Microplastiche Nanoplastiche Preoccupazioni ambientali Studio scientifico

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.