Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: Dow Jones perde 100 punti; bene l’energetico

    Wall Street: Dow Jones perde 100 punti; bene l’energetico

    Lisa LevinBy Lisa Levin24/08/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Wall Street: Dow Jones perde 100 punti; bene l’energetico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni statunitensi hanno terminato gli scambi al ribasso. Il Dow Jones ha registrato un calo di più di 100 punti, perdendo lo 0,35% a 32.946,74, il Nasdaq è scivolato dello 0,30% a 12.418,54 e l’S&P 500 ha segnato -0,02% a 4.137,21.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Le azioni energetiche sono aumentate del 3,4%; i migliori guadagni del settore includevano Obsidian Energy Ltd. (NYSE:OBE), in rialzo dell’11%, e Borr Drilling Limited (NYSE:BORR), che ha riportato un +9%.

    Al contrario, i titoli sanitari sono scivolati dell’1,4%.

    Titoli in salita

    Le azioni Aerie Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:AERI) sono aumentate del 36% a 15,12 dollari dopo che la società ha annunciato che sarà acquisita da Alcon al prezzo di 15,25 dollari per azione, per un totale di circa 770 milioni.

    Il titolo Marin Software Incorporated (NASDAQ:MRIN) è schizzato del 24% a 0,6503 dollari dopo che l’azienda ha annunciato la possibilità di ottimizzare le campagne pubblicitarie Snapchat di Snap Inc (NYSE:SNAP) attraverso la piattaforma MarinOne.

    Windtree Therapeutics, Inc. (NASDAQ:WINT) ha guadagnato il 44% a 0,6503 dollari in seguito all’annuncio di un accordo di licenza globale per lo sviluppo e la commercializzazione del tensioattivo KL4 e AEROSURF. L’azienda potrà ricevere fino a 78,9 milioni di dollari in premi.

    Titoli in discesa

    Le azioni Aspira Women’s Health Inc. (NASDAQ:AWH) sono crollate del 37% a 0,5583 dollari, dopo che la società ha informato gli investitori dell’emissione di 12 milioni di azioni ordinarie al prezzo unitario di 0,75 dollari.

    Il titolo Assertio Holdings, Inc. (NASDAQ:ASRT) è sceso del 26% a 2,6932 dollari dopo che la firma ha valutato un’offerta di titoli senior convertibili da 60 milioni di dollari.

    Foghorn Therapeutics Inc. (NASDAQ:FHTX) è scesa del 22% a 11,51 dollari dopo che la FDA ha sospeso lo studio clinico di fase 1 sull’escalation della dose di FHD-286.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, mercoledì il petrolio è salito del 3,8% a 93,75 dollari al barile, mentre l’oro ha segnato +0,7% a 1.760,80 dollari l’oncia.

    L’argento è aumentato dello 0,6% a 18,567 dollari e il rame ha guadagnato l’1% a 3,6895 dollari.

    Zona euro

    La maggior parte delle azioni europee ha chiuso in ribasso martedì. Lo STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dello 0,42%, l’FTSE 100 di Londra ha perso lo 0,61% mentre l’indice spagnolo IBEX 35 è scivolato dello 0,71%. Il DAX tedesco ha ceduto lo 0,27%, il CAC 40 francese lo 0,26% e l’indice FTSE MIB italiano lo 0,97%.

    Il PMI dei servizi S&P Global per l’Eurozona è passato da 51,2 a luglio a 50,2 ad agosto, mentre il PMI manifatturiero è scivolato da 49,8 a 49,7. Il PMI manifatturiero S&P Global/CIPS Flash per il Regno Unito è crollato da 52,1 a 46, mentre il PMI composito è diminuito da 52,1 a 50,9.

    Il PMI composito S&P Global per la Germania è sceso da 48,1 a 47,6, mentre quello francese è diminuito da 51,7 a 49,8.

    Economia USA

    Il PMI dei servizi S&P Global è calato a 44,1 ad agosto contro 47,3 di luglio, mentre il PMI manifatturiero è passato da 52,2 a 51,3.

    Le vendite di nuove case negli Stati Uniti sono crollate del 12,6% su base mensile a un tasso annualizzato di 511.000 a luglio, registrando la lettura più bassa da gennaio 2016.

    L’indice manifatturiero composito della Fed di Richmond è crollato da 0 a -8.

    Il presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis, Neel Kashkari, parlerà alle 19:00 ET.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.