Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta: la complessa equazione tra privacy e sicurezza online

    Meta: la complessa equazione tra privacy e sicurezza online

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri22/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Meta: la complessa equazione tra privacy e sicurezza online
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) ha recentemente iniziato a implementare la crittografia per i messaggi diretti di Facebook, una mossa che ha suscitato polemiche all’interno dell’azienda.

    Questa crittografia, prevista anche per Instagram, è stata annunciata nel 2019 come parte di una spinta per migliorare la privacy degli utenti.

    Tuttavia, i dipendenti di Meta, tra cui David Erb, direttore dell’ingegneria nel 2018, hanno espresso il timore che tale crittografia possa ostacolare l’individuazione e la segnalazione di abusi sessuali su minori sulla piattaforma, come riporta il Wall Street Journal.

    Erb, a capo di un team che si concentrava sul comportamento dannoso degli utenti, ha scoperto che l’algoritmo “Persone che potresti conoscere” di Facebook era una strada importante per gli adulti che predavano i minori.

    Nonostante gli avvertimenti e la minaccia di dimissioni per la crittografia, Erb è stato infine rimosso dal suo ruolo e si è dimesso.

    Meta, sotto la guida dell’amministratore delegato Mark Zuckerberg, ha enfatizzato la privacy come diritto umano fondamentale, ma il passaggio alla crittografia è stato criticato perché potenzialmente in grado di favorire gli abusi.

    L’azienda sostiene di aver sviluppato solide misure di sicurezza e di aver collaborato con le forze dell’ordine per evitare abusi.

    A differenza di altre piattaforme di social media che non offrono la crittografia o che hanno limitato le funzioni di messaggistica per i minori, le ampie funzioni di ricerca e raccomandazione di Facebook e Instagram espongono potenzialmente gli utenti, compresi i bambini, a contatti sconosciuti.

    In risposta a questi rischi, Meta ha implementato misure di sicurezza per gli utenti minorenni e ha sviluppato strumenti come Macsa per segnalare gli account sospetti.

    Tuttavia, questi strumenti hanno dei limiti e si teme che la crittografia possa ostacolare le indagini sullo sfruttamento dei minori e su altri reati gravi.

    Le forze dell’ordine e i sostenitori della sicurezza dei minori temono che la crittografia renda più difficile la lotta ai predatori di bambini, mentre i sostenitori della privacy sostengono che la crittografia è fondamentale per proteggere le comunicazioni degli utenti.

    Prezzo delle azioni Meta

    Le azioni META sono in rialzo dello 0,20% a 354,82 dollari nell’ultimo controllo di venerdì.

    Foto di Darwin Laganzon via Pixabay

    Abusi sui minori Algoritmo Facebook azioni Meta Crittografia Messaggi Prezzo azioni Privacy online Protezione Online Sicurezza dati Sicurezza Minori

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.