Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Morgan Stanley, il sell-off sui titoli tech non è finito

    Morgan Stanley, il sell-off sui titoli tech non è finito

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani22/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Morgan Stanley, il sell-off sui titoli tech non è finito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mike Wilson, analista strategico per il mercato azionario di Morgan Stanley, ha avvertito che la svendita dei titoli azionari USA non è ancora finita, secondo quanto riferito da Bloomberg.

    Cosa è successo Il mese scorso Wilson aveva parlato di picco dell’S&P 500 dopo il massiccio rialzo dei titoli, che ha portato ad un mercato sbilenco. “Nelle prossime settimane/mesi prevediamo che i timori sulla crescita saranno seguiti da quelli sui tassi, il che alla fine potrebbe darci la prima correzione negoziabile sui principali indici azionari statunitensi. La correzione potrebbe iniziare subito”, ha scritto Wilson in una nota ai clienti.

    Il Nasdaq 100 ha perso il 13% dal massimo del 2 settembre, scendendo al di sotto della media a 50 giorni e sottoperformando l’S&P 500 per la prima volta in un anno.

    Negli ultimi mesi lo storico rally ha portato a una bolla positiva del sentiment guidata dal settore tech, e il sell-off non ha ancora cancellato questa bolla.

    Secondo Wilson, il Nasdaq rischia di scendere al livello della media mobile a 200 giorni di 9.258 punti, il che implica un calo del 12% rispetto ai livelli attuali.

    “Questo è ciò che accade quando le valutazioni dei titoli diventano così estese: le correzioni possono essere molto maggiori quando si rimane in un trend rialzista”, ha scritto Wilson.

    Perché è importante Il più grande ETF tech sul mercato, il PowerShares QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), venerdì ha perso denaro al ritmo più veloce degli ultimi due decenni, e i grandi speculatori hanno aumentato le posizioni short nette sui future del Nasdaq a un massimo di 12 anni, secondo Bloomberg.

    Gli hedge fund sono rimasti decisamente long sui titoli tecnologici e di crescita a causa degli straordinari rendimenti delle società di Internet e di software, un dato che evidenzia tuttavia anche il pericolo che corrono se il sentiment dovesse iniziare a peggiorare, ha detto Wilson.
    Con diversi fondi che stanno lasciando correre il denaro, questa situazione potrebbe fungere da carburante per spingere “la correzione un po’ più in là di quanto molti si aspettano”, ha concluso l’analista.
    Bloomberg Mike Wilson Morgan Stanley Sell-off

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.