Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un nuovo ETF inverso per scommettere contro Tesla

    Un nuovo ETF inverso per scommettere contro Tesla

    Chris KatjeBy Chris Katje18/02/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Un nuovo ETF inverso per scommettere contro Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo ETF depositato giovedì scommette contro uno dei titoli e una delle società più amate al mondo, e potrebbe portare ad una battaglia con la persona più ricca al mondo.

    Cosa è successo

    Direxion ha depositato un fondo negoziato in Borsa (ETF) chiamato Direxion Daily TSLA Bear 1X Shares; l’ETF scommetterebbe contro Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) su base giornaliera e fornirebbe esposizione agli investitori che ritengono che il prezzo di Tesla scenderà o a coloro che cercano una copertura contro una posizione long su TSLA.

    Il deposito è stato pubblicato da Eric Balchunas, Senior ETF Analyst di Bloomberg.

    Il deposito di Direxion segue quello dell’Innovation Hedged Tesla ETF, che cerca di acquistare e vendere opzioni call su Tesla: il fondo investirebbe il 20% in call su azioni Tesla e il resto del capitale in titoli di stato USA. L’ETF verrebbe scambiato con il ticker TSLH.

    A gennaio AXS Investments ha presentato istanza per alcuni ETF a leva e inversi su nove titoli individuali diversi; la società intende offrire ETF rialzisti e ribassisti su Boeing Inc (NYSE:BA), ConocoPhillips (NYSE:COP), Nike Inc (NYSE:NKE), NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA), Paypal Corp (NASDAQ:PYPL), Pfizer Inc (NYSE:PFE), Salesforce.com (NYSE:CRM), Wells Fargo (NYSE:WFC) e Tesla.

    Perché è importante

    Nessuno degli ETF inversi e a leva su singoli titoli è ancora giunto sul mercato, e potrebbe incontrare diversi ostacoli prima di ottenere l’approvazione normativa.

    Probabilmente gli ETF vengono presi in considerazione a causa della domanda da parte degli investitori di poter scommettere pesantemente su determinati titoli in calo o in rialzo nell’arco di breve tempo.

    Direxion offre già diversi ETF con leva 3x che consentono agli investitori di scommettere in modo rialzista o ribassista su indici come il Dow Jones e l’S&P 500, su mercati internazionali come l’indice FTSE China e su alcuni settori come quello finanziario e quello dei semiconduttori.

    Alla fine dell’anno scorso Tuttle Capital ha lanciato l’ETF inverso sul popolare Ark Innovation ETF di Cathie Wood (NYSE:ARKK).

    Dall’inizio dell’anno il Tuttle Capital Short Innovation ETF (NASDAQ:SARK) è in rialzo del 21%, rispetto al -23% delle azioni ARKK; Tesla è la maggior partecipazione di ARKK, con il 8,7% del peso.

    Quest’anno le azioni Tesla sono in calo del 12,6%; le azioni sono salite di oltre il 1.600% negli ultimi cinque anni e di oltre il 13.000% negli ultimi 10 anni.

    La creazione di un ETF short su Tesla potrebbe creare un nemico nel CEO di Tesla Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo; Musk pubblica spesso le sue opinioni su Twitter, dunque attendiamo la sua reazione all’ETF appena depositato.

    Movimento dei prezzi di TSLA

    Le azioni scambiano intorno agli 876,35 dollari; nelle ultime 52 settimane le azioni hanno scambiato tra un minimo di 539,49 dollari e 1.243,49 dollari.

    Ark Funds ARK Invest Cathie Wood Direxion Direxion Investments Elon Musk ETF con leva ETF inversi innovazione

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.