Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia, Uber e Volvo investono $200 milioni in questa startup

    Nvidia, Uber e Volvo investono $200 milioni in questa startup

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Nvidia, Uber e Volvo investono 0 milioni in questa startup
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per dare un forte impulso all’industria dei veicoli a guida autonoma, Waabi, una startup che si occupa di autotrasporti autonomi, ha raccolto 200 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie B. Il round ha visto investimenti significativi da parte del gigante tecnologico Nvidia (NASDAQ:NVDA), del fornitore di servizi di ride-hailing Uber (NYSE:UBER) e del produttore di automobili Volvo (OTC:VOLVY).

    Cosa è successo

    L’annuncio è stato fatto martedì dall’azienda di Toronto, che è all’avanguardia nell’utilizzo dell’IA generativa nel mondo fisico. Il round di finanziamento è stato guidato da Uber e Khosla Ventures e ha visto la partecipazione di investitori strategici come Nvidia, Volvo Group Venture Capital, Porsche Automobil Holding SE, Scania Invest e Ingka Investments. Questo finanziamento ha portato l’investimento totale di Waabi a oltre 280 milioni di dollari.

    I fondi saranno utilizzati per sostenere l’ambizione di Waabi di lanciare camion autonomi completamente privi di conducente e dotati di IA generativa entro il 2025. L’approccio innovativo di Waabi all’IA le ha permesso di raggiungere quasi il livello 4 di autonomia, una pietra miliare del settore, a soli tre anni dalla sua nascita.

    “Abbiamo tutto ciò che ci serve – una tecnologia rivoluzionaria, un team incredibile, partner e investitori pionieristici – per lanciare camion autonomi completamente privi di conducente nel 2025. Si tratta di un traguardo monumentale per il settore e segna davvero l’inizio della prossima frontiera dell’IA”, ha dichiarato Raquel Urtasun, Fondatore e CEO di Waabi.

    Con questo round di investimenti, Waabi intende lanciare i suoi camion senza conducente in Texas ed espandere le operazioni in nuove aree geografiche, trasformando la catena di approvvigionamento.

    Perché è importante

    Il settore dei veicoli a guida autonoma ha registrato un notevole interesse e importanti investimenti negli ultimi anni. A maggio, Nvidia ha investito in un round di finanziamento da 1,05 miliardi di dollari per Wayve Technologies Ltd., una startup britannica focalizzata sul progresso della tecnologia di guida autonoma.

    Inoltre, le startup in fase iniziale hanno iniziato a concentrarsi sulle applicazioni off-road, ritagliandosi una nuova nicchia nel settore della tecnologia dei veicoli autonomi. Questo nuovo approccio ha suscitato l’interesse del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e degli investitori di venture capital.

    Tuttavia, nonostante questi progressi, un recente studio dell’American Automobile Association (AAA) ha rivelato che il 66% degli automobilisti è ancora preoccupato dall’idea delle auto a guida autonoma. Ciò suggerisce che, sebbene la tecnologia stia avanzando rapidamente, la percezione e l’accettazione da parte del pubblico potrebbero essere ancora un ostacolo da superare.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock/ Inside Creative House

    AI Autonomia Guida autonoma IA innovazione mobilità NVIDIA Tecnologia Texas Trasporto Uber Volvo Waabi

    Continua a leggere

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.