Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché questi 5 titoli sono sul radar degli investitori oggi

    Perché questi 5 titoli sono sul radar degli investitori oggi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/01/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Perché questi 5 titoli sono sul radar degli investitori oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli indici azionari statunitensi hanno registrato un andamento misto al termine della giornata di martedì: il Dow Jones è sceso di quasi 160 punti a 37.525,16, con un calo dello 0,42%. L’S&P 500 ha seguito con un calo dello 0,15% a 4.756,50 punti. Il Nasdaq ha guadagnato lo 0,09% a 14.857,71.

    Questi sono i titoli principali che hanno attirato l’attenzione dei trader e degli investitori al dettaglio nel corso della giornata:

    Grayscale Bitcoin Trust (OTC:GBTC)

    Il titolo Grayscale Bitcoin Trust è rimasto stabile allo 0,00%, chiudendo a 39 dollari. Il massimo intraday del titolo è stato di 39,89 dollari e il minimo di 38,84 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 39,89 e 9,26 dollari. L’andamento del titolo è strettamente legato alle dinamiche del mercato delle criptovalute, in particolare del Bitcoin (CRYPTO:BTC), che ha subito un’impennata martedì dopo la violazione dell’account X della Securities and Exchange Commission.

    Coinbase Global, Inc. (NASDAQ:COIN)

    Le azioni di Coinbase sono scese del 4,66%, chiudendo a 151,99 dollari. Il titolo ha toccato un massimo intraday di 159,99 dollari e un minimo di 151,32 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 187,39 e 37,74 dollari. Gli sviluppi recenti includono un aumento dell’obiettivo di prezzo da parte dell’analista di Needham John Todaro e l’approvazione dell’ente di vigilanza francese AMF.

    TG Therapeutics, Inc. (NASDAQ:TGTX)

    Le azioni di TG Therapeutics hanno registrato un calo dell’1,36% oggi, chiudendo a 21,01 dollari. Il titolo ha oscillato tra un massimo di 21,32 dollari e un minimo di 19,40 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 35,67 e 6,46 dollari. L’azienda ha recentemente concluso un accordo con Precision BioSciences, con l’obiettivo di espandere il suo portafoglio di farmaci autoimmuni.

    Aehr Test Systems (NASDAQ:AEHR)

    Le azioni di Aehr Test Systems sono aumentate dell’1,54%, chiudendo a 22,35 dollari. Il massimo intraday del titolo è stato di 23,09 dollari e il minimo di 21,15 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 54,10 e 21,15 dollari. Nonostante i solidi risultati del secondo trimestre, l’azienda prevede che i ritardi incideranno sui ricavi dell’intero anno.

    Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA)

    Il titolo Tesla è sceso del 2,28%, chiudendo a 234,96 dollari. Il titolo ha registrato un massimo intraday di 238,96 dollari e un minimo di 232,04 dollari, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 299,29 e 114,92 dollari. Recentemente, l’amministratore delegato Elon Musk ha smentito le accuse relative alla partenza dell’ex direttore Linda Johnson Rice.

    Foto di Jirapong Manustrong su Shutterstock

    Aehr Test Systems Bitcoin Coinbase Coinbase Global etf bitcoin Grayscale Bitcoin Trust Tesla TG Therapeutics VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.