Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » SeQura riceve fino a 150 milioni di euro di finanziamento da Citi e assicura la sua crescita continua

    SeQura riceve fino a 150 milioni di euro di finanziamento da Citi e assicura la sua crescita continua

    PR NewswireBy PR Newswire27/09/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BARCELLONA, Spagna, 27 settembre 2022 /PRNewswire/ — SeQura, la principale piattaforma di pagamenti BNPL e flessibili in Spagna e nell’Europa meridionale, ha chiuso un accordo garantito da attività con Citi per un finanziamento senior fino a 150 milioni di euro. L’attuale partner finanziario Chenavari, un investitore di credito specializzato con sede a Londra, continua a sostenere SeQura, portando il potenziale di finanziamento totale a 200 milioni di euro.

    On the left, David Vázquez, Managing Director, co-Head of Markets-Iberia at Citi. On the right, Markus Jennemyr, CFO at SeQura.

    Questa nuova agevolazione aumenterà la capacità di finanziamento complessiva dell’azienda e sosterrà l’espansione internazionale di SeQura nell’Europa meridionale, nonché lo sviluppo e il lancio di nuove soluzioni di pagamento innovative. Il nuovo accordo riduce in modo significativo i costi di finanziamento di SeQura, consentendo all’azienda di investire ulteriormente in iniziative strategiche e ad alta crescita per sostenere la nostra missione di essere il partner preferito dai commercianti.

    “Siamo felici di stipulare un nuovo finanziamento con Citi, una delle banche più grandi e rinomate al mondo, che supporta la nostra attenzione alla costruzione di un modello di business sostenibile e ci consente di continuare a proporre soluzioni di pagamento innovative sia per i commercianti sia per gli acquirenti.” Markus Jennemyr, CFO di SeQura.

    A differenza della maggior parte delle fintech e delle startup di pagamento finanziate da venture capital in tutto il mondo, SeQura ha dimostrato di avere un modello di business sostenibile e redditizio nello spazio dei pagamenti BNPL e flessibili. L’azienda, che si è fatta strada da sola fino alla fine del 2021, è cresciuta rapidamente con una media del 100% all’anno negli ultimi 5 anni e prevede di raggiungere un fatturato di 100 milioni di euro entro la fine del 2023.

    La missione dell’azienda di essere il miglior partner per la crescita dei commercianti, diventa ancora più rilevante nell’attuale contesto economico, in cui la diminuzione del reddito disponibile dei consumatori sta rallentando la crescita dell’e-commerce. “Le soluzioni BNPL universali non sono sufficienti in questo mercato, i commercianti e gli acquirenti hanno bisogno di una serie diversificata di soluzioni di pagamento flessibili e adatte al proprio settore e alla propria attività. I nostri prodotti guardano oltre l’acquisto e coprono i punti chiave del percorso del cliente per ottimizzare ulteriormente i tassi di conversione dei commercianti e la ricorrenza degli acquisti.” aggiunge Markus Jennemyr.

    Info su Citi

    Citi è un partner bancario autorevole per le istituzioni con esigenze internazionali, un leader globale nella gestione patrimoniale e un’apprezzata banca personale nel suo mercato nazionale, gli Stati Uniti. Citi opera in oltre 160 Paesi e giurisdizioni, fornendo a società, governi, investitori, istituzioni e privati un’ampia gamma di prodotti e servizi finanziari. Maggiori informazioni su www.citigroup.com | Twitter: @Citi | YouTube: www.youtube.com/citi | Blog: http://blog.citigroup.com | Facebook: www.facebook.com/citi | LinkedIn: www.linkedin.com/company/citi

    Info su Chenavari

    Fondata nel 2008, Chenavari Investment Managers è una società di gestione patrimoniale di proprietà dei dipendenti specializzata nel credito europeo in segmenti quali le obbligazioni societarie e finanziarie, i titoli garantiti da attività e la creazione di debito privato. Il nostro team indipendente e imprenditoriale utilizza un approccio fondamentale e basato sul valore per identificare gli investimenti nelle nostre aree di competenza. https://www.chenavari.com/ | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/chenavari-financial-group/

    Info su SeQura

    SeQura è una delle principali società FinTech in rapida crescita con sede a Barcellona, che fornisce soluzioni di pagamento flessibili e digitali, con un focus geografico sull’Europa meridionale e l’America Latina. La visione dell’azienda è diventare la piattaforma di pagamento preferita sia dai commercianti che dai consumatori. La compagnia lavora con migliaia di commercianti e offre tutti i metodi di pagamento: “Paga ora”, “Acquista ora, paga dopo” o “Paga in 3 rate”. La forte attenzione nel generare un’esperienza di ultima generazione per i consumatori, ha portato l’azienda a ricevere un punteggio NPS (Net Promoter Score) di 87 dai suoi oltre 1,5 milione di acquirenti. https://www.sequra.com/en | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/sequra/

    Per ulteriori informazioni, contattare: 
    CARPE DIEM COMUNICACIÓN
    Ricardo Malumbres,
    +34 607 585 888
    rmalumbres@carpediemcom.es

    Photo – https://mma.prnewswire.com/media/1907394/SeQura_Citi.jpg

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/sequra-riceve-fino-a-150-milioni-di-euro-di-finanziamento-da-citi-e-assicura-la-sua-crescita-continua-301633203.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.