Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comprare un’auto ibrida è un rischio? Ecco la situazione in Italia

    17/06/2025

    Bitcoin, i prossimi mesi saranno decisivi: cosa succederà al prezzo?

    17/06/2025

    Queste 3 azioni del settore sanitario stanno volando: ecco perché

    17/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comprare un’auto ibrida è un rischio? Ecco la situazione in Italia
    • Bitcoin, i prossimi mesi saranno decisivi: cosa succederà al prezzo?
    • Queste 3 azioni del settore sanitario stanno volando: ecco perché
    • Orcel (Unicredit): “Quota in Generali non strategica, con il tempo usciremo”
    • Euro in forte ascesa: cosa cambia per Italia ed Europa
    • Domanda debole, Ferrari rinvia al 2028 l’uscita del suo secondo modello elettrico
    • Azioni immobiliari: le due società che possono salvare il trimestre
    • Dazi e calo vendite: Tesla lancia il suo “asso nella manica” in Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, June 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Techedge Group chiude il 2020 con utili in crescita e miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari

    Techedge Group chiude il 2020 con utili in crescita e miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari

    PR NewswireBy PR Newswire07/04/2021 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    Techedge Group chiude il 2020 con utili in crescita e miglioramento di tutti gli indicatori economici e finanziari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    – Ricavi consolidati: 205,4 milioni di Euro (di cui 199.4 Ricavi Netti), in crescita dell’1% a parità di cambio

    – EBITDA consolidato: 27,6 milioni di Euro, in aumento del 17% rispetto ai 23,5 milioni di Euro del 31.12.2019

    – EBIT consolidato: 20,2 milioni di Euro, in aumento del 24% rispetto ai 16,2 milioni di Euro del 31.12.2019

    – Risultato netto consolidato: 13 milioni di Euro, in miglioramento del 24% rispetto ai 10,5 milioni di Euro del 31.12.2019

    – Posizione finanziaria netta del Gruppo: positiva per 17,9 milioni di Euro rispetto alla posizione al 31.12.19 che risultava negativa per 0,3 milioni di Euro

    MILANO, 7 aprile 2021 /PRNewswire/ — Il Consiglio di Amministrazione di Techedge S.p.A., tenuto in data 18 marzo 2021, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario (DNF) redatta ai sensi del D.Lgs 254/2016, che verranno sottoposti all’Assemblea degli Azionisti prevista il 29 aprile 2021.

    Techedge S.p.A logo

    Il Gruppo Techedge ha conseguito risultati economici in miglioramento rispetto al 2019 sia pure a fronte di una crescita della top line che si è appiattita in corso d’anno partendo dai livelli mid single digit del primo semestre per arrivare a stabilizzarsi intorno all’1% di aumento dei Ricavi Netti su base annua a parità di cambio. Un risultato estremamente positivo se si considera il contesto senza precedenti nel quale lo si è conseguito, nel quale in molti casi e per periodi di settimane o mesi si è registrato il blocco di una parte rilevante delle attività produttive, distributive e di consumo e contemporaneamente la sospensione, la revisione ed il rinvio dei piani di investimento di diversi clienti.

    A fronte di Ricavi Netti pari a 199,4 milioni di Euro e Ricavi totali pari a 205,4 milioni di Euro, sostanzialmente stabili rispetto al 2019 a livello corrente (rispettivamente pari a 200,5 milioni di Euro e 206,3 milioni di Euro), la Redditività Operativa è migliorata significativamente in virtù della crescita a doppia cifra sia dell’EBITDA (+17%) da 23,5 milioni di Euro (margine pari al 11,7%) a 27,6 milioni di Euro (margine pari al 13,8%) sia dell’EBIT (+24%) da 16,2 milioni di Euro (margine pari all’8,1%) a 20,2 milioni di Euro (margine pari a 10,1%).

    Il miglioramento della redditività operativa è il risultato delle azioni di aumento della flessibilità e produttività dell’organizzazione aziendale e di contenimento dei costi messe in atto a fronte della diffusione della pandemia, pur senza fare ricorso a strumenti di riduzione dell’orario di lavoro o dell’occupazione ed anzi promuovendo lo sviluppo quantitativo e qualitativo dei dipendenti del Gruppo e preservandone la professionalità e la formazione.

    A livello finanziario l’attenzione alla gestione del circolante e della liquidità hanno consentito di generare cassa a livello operativo con un free cash flow pari a 24,7 milioni di Euro e di migliorare la PFN rispetto al 31 dicembre 2019 passando da un indebitamento finanziario pari a 0,3 milioni di Euro, a una posizione finanziaria netta positiva pari a 17,9 milioni di Euro con la liquidità che a fine dicembre si è attestata su un valore di 45,5 milioni di Euro.

    Domenico Restuccia, Amministratore Delegato del Gruppo Techedge, ha commentato: “Il 2020 è stato un anno impegnativo, che ci ha costretto a operare in uno scenario di incertezza globale. La pandemia ha accelerato molte tendenze già in atto sul fronte della trasformazione digitale e della sostenibilità, promuovendo una vera rivoluzione dei comportamenti e delle forme di consumo dei beni e dei servizi ed evidenziando la necessità di adottare approcci più virtuosi in ottica di economia circolare.

    In questo anno pieno di sfide abbiamo saputo trasformare le difficoltà in opportunità di resilienza e sviluppo, continuando a investire sulle persone e sulle competenze digitali con l’obiettivo di essere un partner sempre più strategico per tutte le aziende che vogliono sfruttare la tecnologia per trasformarsi in nuovi leader sostenibili. I risultati del 2020 sono una dimostrazione della bontà della visione strategica di lungo periodo condivisa da tutto il management del Gruppo, che da sempre guida le nostre scelte e che continuerà ad accompagnarci nei prossimi percorsi di crescita e valorizzazione del business.”

    Vincenzo Giannelli, Direttore Generale del Gruppo Techedge, ha aggiunto:

    “Durante tutto il 2020 ci siamo mossi secondo un piano d’azione articolato a livello globale e concentrato su tre linee esecutive: la messa in sicurezza del personale tramite protocolli specifici, chiusura degli uffici e remote working; la continuità di tutti i servizi infrastrutturali, progettuali e di manutenzione in corso presso i clienti; l’attenzione estrema all’equilibrio economico e finanziario del Gruppo mediante l’intensificazione delle attività di monitoraggio e controllo.

    Queste tre direttrici chiave ci hanno consentito di mantenere la rotta e proseguire con le nostre strategie di crescita di medio e lungo termine su diversi fronti, non solo continuando a supportare i clienti tradizionali ma anche acquisendone di nuovi in corso d’anno, permettendoci di chiudere un anno difficile come il 2020 con ottimi risultati finanziari.”

    Comunicato completo:  https://www.techedgegroup.com/hubfs/IR-FOLDER/Files/IT/Comunicati_price_sensitive/Comunicato_stampa_post_CDA_18_03_2021_def.pdf

     

     

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    “Ammetterei di aver avuto torto”: l’apertura di Peter Schiff su Bitcoin

    11/06/2025

    Ecco cosa c’è dietro al rally (+532%) di questa nuova meme coin

    12/06/2025

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    12/06/2025

    Comprare un’auto ibrida è un rischio? Ecco la situazione in Italia

    17/06/2025

    Bitcoin, i prossimi mesi saranno decisivi: cosa succederà al prezzo?

    17/06/2025

    Queste 3 azioni del settore sanitario stanno volando: ecco perché

    17/06/2025

    Notizie recenti

    • Comprare un’auto ibrida è un rischio? Ecco la situazione in Italia
    • Bitcoin, i prossimi mesi saranno decisivi: cosa succederà al prezzo?
    • Queste 3 azioni del settore sanitario stanno volando: ecco perché
    • Orcel (Unicredit): “Quota in Generali non strategica, con il tempo usciremo”
    • Euro in forte ascesa: cosa cambia per Italia ed Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.