Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Questa mamma c’è riuscita: 5 consigli per raggiungere il successo

    Questa mamma c’è riuscita: 5 consigli per raggiungere il successo

    Adam EckertBy Adam Eckert08/03/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Questa mamma c'è riuscita: 5 consigli per raggiungere il successo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’imprenditrice ha capito come trasformare una passione part-time in un’enorme attività di e-commerce, e ha iniziato con poche centinaia di dollari.

    Cosa c’è da sapere

    La 36enne Tori Gerbig è co-fondatrice e CEO di Pink Lily, una piattaforma di moda online per le donne. Quello che è iniziato come un hobby, è sbocciato in una macchina commerciale che ha generato 141 milioni di dollari nel 2021, secondo un report della CNBC.

    La Gerbig, che è anche collaboratrice della CNBC, ha una passione per lo shopping online, ma quando ha iniziato nel 2011, non c’erano molte alternative specificamente pensate per le donne. È così che è nata l’idea di Pink Lily.

    Tutto è iniziato come un lavoro secondario su EBay Inc (NASDAQ:EBAY). Lei e suo marito lavoravano nel loro salotto, hanno mantenuto basse le spese generali e hanno investito 300 dollari nell’acquisto di abiti e accessori da un grossista.

    Nelle prime fasi, la Gerbig ha generato fino a 1.000 dollari al mese di profitti. Il business è decollato quando ha creato una pagina Facebook di Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) per aiutare il marketing e ha costruito un sito web da cui vendere.

    Meno di tre anni dopo, stava guadagnando più di 100.000 dollari al mese. Così ha lasciato il suo lavoro e ha iniziato a lavorare a Pink Lilly a tempo pieno.

    “Attualmente, vendiamo più di 11.000 prodotti sul nostro sito ogni giorno, abbiamo un negozio in loco e… 250 dipendenti a tempo pieno”, ha detto.

    Consigli per il successo

    La Gerbig ha identificato cinque cose che l’hanno aiutata a far crescere il suo lavoro secondario in un’attività fiorente.

    1. Chi vuole provare a replicare il suo successo, deve cercare una lacuna nel mercato. “Quando ho iniziato la mia attività secondaria, ho visto un’esigenza non soddisfatta per le donne che desiderano trovare un abito a 50 dollari o meno. Sapevo di poter contribuire a colmare questa esigenza nel mio piccolo”, ha detto la Gerbig.
    2. Reinvestire i profitti. La Gerbig reinvestiva quasi tutti i suoi profitti nelle prime fasi. Inoltre, lavorava fino a 60 ore alla settimana e conduceva uno stile di vita frugale con suo marito.
    3. Coinvolgere il suo pubblico sui social media. La Gerbig chiede regolarmente ai follower di Instagram a cosa sono interessati, il che aiuta i clienti a sentirsi parte della famiglia Pink Lily.
    4. Trasformare alcuni di questi clienti fedeli in Ambasciatori del marchio. Ad esempio, Pink Lily offre posizioni retribuite – con una commissione del 10% su ogni vendita – ad un gruppo esclusivo di clienti di lunga data che possono “garantire autenticamente per i prodotti”, afferma la Gerbig, che attribuisce a questa strategia il merito di aver generato circa 7,5 milioni di dollari di vendite solo nel 2021.
    5. Trovare qualcosa che si possa veramente possedere. La Gerbig ha notato che quando trova un prodotto che le piace, cerca di ottenerne l’accesso esclusivo. “In questo modo, ci ritroviamo con collezioni curate che si possono trovare solo da Pink Lily”, ha detto la Gerbig.

    Foto: Shutterstock

    ambasciatori brand Business Clienti: crescita e-commerce fedeltà hobby imprenditrice investimento Marketing Pink Lily Social media strategie successo Tori Gerbig

    Continua a leggere

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.