Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il rilancio di Boeing potrebbe incontrare un serio ostacolo

    Il rilancio di Boeing potrebbe incontrare un serio ostacolo

    Pooja RajkumariBy Pooja Rajkumari08/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il rilancio di Boeing potrebbe incontrare un serio ostacolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A causa di una serie di recenti incidenti, la Boeing Co. (NYSE:BA) sta affrontando un altro potenziale ostacolo alla sua rinascita, dato che gli Stati Uniti hanno messo a terra più di cento aeroplani Max 9. Questo fa seguito all’incidente dell’Alaska Airlines, in cui un pannello a forma di porta è stato strappato da un aereo 737 Max 9 durante la salita.

    Cosa è successo

    Bloomberg ha riferito che l’incidente ha sollevato interrogativi sulla stabilità dell’amministratore delegato della Boeing, Dave Calhoun, e sui rapporti dell’azienda con il suo principale fornitore, la Spirit AeroSystems Holdings Inc, che potrebbe essere sottoposto a ulteriori controlli.

    Il 5 gennaio, un pannello a forma di porta si è staccato da un 737 Max 9 mentre l’aereo saliva da Portland, in Oregon. In seguito all’incidente, le autorità di regolamentazione hanno immediatamente bloccato 171 aerei di questo tipo, compresa l’intera flotta statunitense. Sebbene non siano stati segnalati feriti gravi, le autorità di regolamentazione e l’azienda stanno lavorando per determinare la causa e mettere in atto le necessarie ispezioni prima di riprendere la flotta Max 9.

    Calhoun ha cancellato il ritiro annuale dei dirigenti Boeing, che avrebbe dovuto iniziare lunedì, e ha convocato una riunione di tutti i dipendenti per martedì, che sarà trasmessa via web dalla fabbrica di 737 dell’azienda.

    Calhoun aveva già avvertito che la strada verso un futuro più roseo sarebbe stata accidentata e che sarebbero sorti problemi lungo il percorso.

    Tuttavia, gli analisti avvertono che la frequenza e la gravità di questi problemi potrebbero avere un impatto sulla capacità dell’azienda di stabilizzare le sue fabbriche e vendere i suoi aerei.

    George Ferguson, analista di Bloomberg Intelligence, ha dichiarato: “Se la Boeing non riesce a stabilizzare le sue fabbriche, sarà un problema vendere gli aerei, se non lo è già. Bisogna avere sempre zero difetti. Questo è il business”.

    “Sullo sfondo di tutto questo, c’è la necessità di cambiamenti culturali che mettano i vertici aziendali più a stretto contatto con la progettazione e la produzione degli aerei”, ha dichiarato Richard Aboulafia, amministratore delegato di AeroDynamic Advisory.

    Perché è importante

    Il recente incidente si aggiunge alla serie di contrattempi che Boeing ha affrontato negli ultimi anni, tra cui gli incidenti del 737 Max nel 2019 che hanno gravemente compromesso la reputazione dell’azienda. Quest’ultimo incidente potrebbe ritardare ulteriormente i piani di Boeing di aumentare il ritmo di produzione dei 737 per l’anno in corso.

    Nel 2019, Boeing ha dovuto affrontare il contraccolpo di due incidenti che hanno coinvolto 737 Max in Indonesia e in Etiopia che hanno causato la morte di oltre 300 persone e la messa a terra della flotta mondiale di 737 Max. Questo ha portato a una lunga battaglia giudiziaria, con molteplici cause civili da parte delle famiglie delle vittime di entrambi gli incidenti.

    L’ultimo incidente della Boeing arriva a pochi giorni dalla ripresa dell’attività dei jet 737 Max da parte della Cina nel dicembre 2023, ponendo così fine al fermo globale.

    aviazione Aviazione Commerciale Boeing Boeing 737 MAX Dave Calhoun Incidente aereo Produzione aerea Sicurezza volo

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.