Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    • Risparmio gestito record a livello globale: nel 2024 raggiunti i 128mila miliardi di dollari
    • ING: negli Usa stagflazione provocata dai dazi, prospettive incoraggianti per l’Europa
    • I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Russia sospenderà le forniture di gas? Eni si prepara

    La Russia sospenderà le forniture di gas? Eni si prepara

    Laura Garcia SaezBy Laura Garcia Saez28/04/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    La Russia sospenderà le forniture di gas? Eni si prepara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Polonia e Bulgaria non riceveranno più gas russo, ha annunciato questa settimana il fornitore di gas controllato dallo stato russo Gazprom in una dichiarazione. Il motivo di questo taglio dell’offerta è dovuto al rifiuto di entrambi i paesi di pagare l’energia in rubli, come chiede Vladimir Putin.

    A fine marzo il Cremlino ha firmato un decreto che stabilisce che il pagamento del gasdotto russo fornito da aprile debba essere effettuato esclusivamente nella propria valuta, per continuare a finanziare la guerra in Ucraina.

    Tuttavia, le sanzioni imposte alla Russia dai 27 paesi dell’Unione Europea vietano questa operazione. Detto questo, sorge la domanda sul perché Gazprom abbia interrotto l’approvvigionamento a questi due paesi europei in particolare, e non ad altri come l’Ungheria o la Germania. Saranno forse i prossimi? Le ultime mosse di alcune società europee del gas potrebbero fornire la risposta a questa domanda.

    Violare le sanzioni dell’UE per evitare tagli al gas

    Dopo la chiusura della fornitura a questi due paesi, le compagnie europee del gas hanno ora paura di rimanere senza gas russo, e per questo potrebbe esserci una rottura dell’unità europea con la Russia; qualcosa che Putin sicuramente intendeva ottenere. Attualmente, molte di queste società stanno valutando l’apertura, o hanno già aperto, conti in rubli per pagare l’energia in questo Paese; ciò rischia di minare l’unanimità nell’imposizione delle sanzioni occidentali contro l’orso.

    Infatti, come hanno confermato a Bloomberg fonti vicine a Gazprom, almeno dieci buyer europei avrebbero aperto conti bancari paralleli in rubli presso Gazprombank per effettuare pagamenti, e almeno quattro di loro avrebbero già pagato con la valuta russa.

    Detto questo, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, mercoledì ha avvertito che le compagnie energetiche europee che hanno contratti in euro o dollari di “non accettare le richieste russe”, poiché, se lo facessero, violerebbero le sanzioni europee contro Mosca. “Non devono accettare le richieste russe. Sarebbe una violazione delle sanzioni e un rischio elevato per le aziende”, ha dichiarato in conferenza stampa.

    Ecco le aziende che stanno cedendo alle richieste del Cremlino

    Secondo il Financial Times, i distributori di gas in Germania, Austria, Ungheria e Slovacchia stanno già cercando di aprire conti in rubli presso la Gazprombank in Svizzera per soddisfare l’obbligo russo di ricevere pagamenti nella propria valuta.

    Queste società includono due dei maggiori importatori individuali di gas russo: la tedesca Uniper e l’austriaca OMV. Le trattative di queste società con Gazprom si stanno intensificando con l’avvicinarsi delle scadenze di pagamento.

    Allo stesso modo, la società per azioni italiana Eni, altro importante cliente di Gazprom, sta studiando le opzioni a sua disposizione. Eni ha tempo fino a fine maggio per prendere una decisione, quando scadrà il prossimo pagamento per il gas russo.

    A ciò va aggiunta anche la dichiarazione del governo ungherese in cui conferma che utilizzerà il sistema di pagamento russo per pagare le importazioni di energia in rubli. “Non è per divertimento, non abbiamo scelto questa situazione”, ha affermato il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto.

    In ogni caso, secondo il centro analisi Bruegel, queste società “non violerebbero formalmente le sanzioni”, pur violando i termini del contratto. Ciononostante, la Commissione Europea ha recentemente indicato che questo tipo di manovra non è autorizzato.

    Con tutto questo, le compagnie europee del gas si stanno affrettando a trovare un modo per garantire la propria fornitura in una situazione complicata in cui dovranno sia cercare di ottemperare alle richieste del Cremlino e allo stesso tempo applicare le sanzioni imposte da tutta l’UE paesi contro la Russia. Una missione sempre più complessa che, a questo punto, sembra già impossibile da realizzare.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave

    20/05/2025

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    20/05/2025

    Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.