Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    12/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » SpaceX, Starlink riceve oltre 500.000 ordini

    SpaceX, Starlink riceve oltre 500.000 ordini

    Rachit VatsBy Rachit Vats05/05/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    SpaceX, Starlink riceve oltre 500.000 ordini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SpaceX, azienda guidata da Elon Musk, si è assicurata oltre 500.000 ordini per Starlink, il suo servizio Internet super veloce basato su satelliti, come comunicato martedì dalla società.

    Cosa è successo: Starlink, che attualmente è in fase beta, è un’impresa di SpaceX progettata per trasmettere Internet dai satelliti in orbita verso la Terra, specialmente in aree remote del pianeta.

    SpaceX offre il servizio a 99 dollari al mese, più un costo una tantum di 499 dollari per il kit che include un terminale utente e un router Wi-Fi per connettersi ai satelliti.

    “Ad oggi, più di mezzo milione di persone ha effettuato un ordine o versato una caparra per Starlink”, ha dichiarato Siva Bharadvaj, un ingegnere per le operazioni spaziali di SpaceX, durante la trasmissione del recente lancio di satelliti Starlink da parte di SpaceX.

    A queste tariffe, e nel caso in cui i 500.000 ordini vadano a buon fine, contribuirebbero al fatturato annuo con una cifra di 594 milioni di dollari, oltre a 249,5 milioni se si considera anche il costo una tantum di 499 dollari.

    In precedenza, SpaceX ha affermato che gli ordini sono “completamente rimborsabili” e che il servizio, progettato per raggiungere qualsiasi parte della Terra, potrebbe avere delle limitazioni e non è garantito quando si versa l’anticipo.

    Leggi anche: Iniziano i preordini per il servizio Internet di Starlink

    Perché è importante: Musk, che guida anche Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ha twittato che “molto probabilmente” verranno evasi tutti i 500.000 preordini, aggiungendo che Starlink dovrà affrontare “più di una sfida” quando il numero di utenti raggiungerà i diversi milioni.

    Only limitation is high density of users in urban areas. Most likely, all of the initial 500k will receive service. More of a challenge when we get into the several million user range.

    — Elon Musk (@elonmusk) May 4, 2021

    L’interesse per la rete spaziale di Internet è in aumento, dato che sempre più aziende ne stanno esaminando le capacità; la divisione spaziale dell’appaltatore della difesa Lockheed Martin Corp (NYSE:LMT) ha collaborato con Omnispace LLC per lanciare un prodotto simile e in diretta concorrenza con SpaceX.

    La rete spaziale eliminerebbe la necessità di terminali a terra e fornirebbe funzionalità 5G ai dispositivi di telecomunicazione direttamente dallo spazio.

    Movimento dei prezzi: martedì le azioni di Tesla hanno chiuso in ribasso dell’1,65% a 673,60 dollari.

    Foto di JD Lasica su Wikimedia

    Elon Musk Internet SpaceX StarLink

    Continua a leggere

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    12/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.