Lunedì la Camera USA ha approvato gli assegni di stimolo da 2.000 dollari per combattere la crisi coronavirus: i trader di tutto il mondo si rallegrano per la decisione, portando a un rally globale di mercato.
Martedì, all’ultimo controllo, i futures sugli indici Dow Jones ed S&P 500 sono entrambi in crescita dello 0,49%; i futures sul greggio WTI salgono dell’1,15% a 48,17 dollari e quelli sull’oro sono in aumento dello 0,26% a 1,885,30 dollari; il rendimento dei Treasury decennali è in rialzo di 1,5 punti base allo 0,948%; il VIX è in calo dell’1,37% a 23,35 punti.
Asia: l’indice giapponese Nikkei è balzato in avanti del 2,66%, chiudendo ai massimi da trent’anni; i titoli delle compagnie aeree hanno guadagnato il 4,46%, poiché l’economia si prepara a riaprire con l’introduzione del vaccino.
L’indice cinese Shanghai Composite è sceso dello 0,54%, trascinato al ribasso dai titoli energetici e dei materiali, su cui sono stati incassati profitti.
Martedì l’Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l’1,02%, trainato dai guadagni realizzati dai titoli industriali; Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) e Xiaomi Corp (OTC:XIACF) hanno guadagnato oltre il 5% a Hong Kong.
L’australiano S&P/ASX 200 ha guadagnato lo 0,53%, dopo i quattro giorni di festività natalizie. Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 risulta in rialzo dello 0,39%.
L’indice sudcoreano KOSPI è cresciuto dello 0,42%; l’indice di fiducia dei consumatori della Corea del Sud per dicembre è sceso a 89,8; inoltre Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) ha accettato di fornire alla Corea del Sud dosi di vaccino anti-Covid sufficienti per 20 milioni di persone.
Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 segna +0,74%, diretto verso il suo quinto giorno consecutivo di guadagni; le campagne di lancio dei vaccini, l’accordo sulla Brexit e l’allargamento delle misure di stimolo negli Stati Uniti stanno accrescendo l’ottimismo degli investitori.
Sempre al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 sale del 2% mentre gli investitori acclamano l’accordo sulla Brexit, dopo la chiusura di quattro giorni dei mercati finanziari londinesi dovuta alle festività natalizie; tutti i settori, tranne quello bancario, sono in territorio positivo. AstraZeneca plc (NYSE:AZN) sale del 4,5% a Londra, mentre Lloyds Banking Group PLC (NYSE:LYG) perde quasi il 4%.
L’indice tedesco DAX 30 cresce dello 0,58%. Il francese CAC 40 è in rialzo dello 0,51%; il dato sulle persone in cerca di lavoro è leggermente salito a 3,59 milioni di unità.
All’ultimo controllo, l’indice spagnolo IBEX 35 guadagna lo 0,57%, spinto al rialzo dai titoli tecnologici e di servizi; l’indice è in procinto di registrare una sessione positiva per il quinto giorno consecutivo.
Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro scendono dello 0,30% a 90,002; il dollaro si è indebolito dello 0,25% contro l’euro, dello 0,48% contro la sterlina, dello 0,12% contro lo yen giapponese e dello 0,07% contro lo yuan cinese.