Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla aperta a fusioni, Daimler sarebbe il nome giusto

    Tesla aperta a fusioni, Daimler sarebbe il nome giusto

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal04/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla apre a fusione, Daimler sarebbe il nome giusto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) potrà anche avere una quota di mercato globale di appena lo 0,8%, ma con la sua valutazione da 540 miliardi di dollari sarebbe in grado di acquisire una casa automobilistica tradizionale, che secondo l’opinione di Christopher Thompson della Reuters dovrebbe essere la tedesca Daimler AG (OTC:DDAIF).

    L’azienda giusta: Thompson ha affermato che, mentre i rivali statunitensi di Tesla come General Motors Company (NYSE:GM) e Ford Motor Company (NYSE:F) “difficilmente” soddisfano i criteri di acquisizione, Daimler – con la sua capitalizzazione di mercato da 74 miliardi di dollari – corrisponde al profilo perché i clienti Tesla sono ambiziosi e possono essere ben disposti nei confronti di un’azienda di prim’ordine del segmento lusso.

    Gli altri candidati esclusi dal giornalista di Reuters includono Bayerische Motoren Werke AG (OTC:BMWYY), a causa della proprietà familiare dell’azienda, Volkswagen AG (OTC:VWAGY), a causa delle proprie ambizioni nel settore delle auto elettriche e, infine, le società giapponesi, a causa delle storiche difficoltà a livello di acquisizione.

    Perché Daimler: Daimler ha il potenziale per far aumentare di quasi quattro volte la produzione mondiale di auto della società guidata da Elon Musk. La presenza della casa automobilistica di Stoccarda in Cina e in Europa, i due principali mercati per i veicoli a batteria, “rafforzerebbe l’offensiva elettrica di Musk”, ha scritto Thompson; l’editorialista di Reuters ha anche sottolineato il fatto che in passato Daimler ha detenuto una piccola partecipazione proprio in Tesla.

    Ciliegina sulla torta: in base alle attuali regole di Borsa vigenti negli Stati Uniti, se Tesla avesse intenzione di aumentare il numero di azioni circolanti di oltre il 20%, avrebbe bisogno dell’approvazione degli azionisti: questo significa che, data la valutazione di Tesla, in teoria il gruppo di Palo Alto potrebbe acquistare una società del valore di 100 miliardi di dollari o superiore. Thompson ha affermato che Musk potrebbe acquistare “l’impero Benz” senza nemmeno chiedere il permesso.

    Nessuna acquisizione ostile, per favore: martedì, nel corso di un’intervista con Mathias Doepfner, amministratore delegato di Axel Springer, Musk ha dichiarato che Tesla “sicuramente non lancerà un’acquisizione ostile”, affermando tuttavia che la casa automobilistica californiana si dice aperta a fusioni volontarie e amichevoli; “se un’azienda dicesse ‘ehi, pensiamo che sarebbe una buona idea fondersi con Tesla’, sicuramente ne parleremmo”, ha detto Musk a Doepfner.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni Tesla hanno chiuso in aumento di quasi il 4,3%, a 593,38 dollari; lo stesso giorno, le azioni OTC di Daimler hanno chiuso in ribasso dell’1,4%, a 68,56 dollari.

    Elon Musk Fusioni e acquisizioni M&A Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.