Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer evita Rivian e preferisce le azioni Ford

    Jim Cramer evita Rivian e preferisce le azioni Ford

    Rachit VatsBy Rachit Vats09/11/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Jim Cramer evita Rivian e preferisce le azioni Ford
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer, conduttore del programma ‘Mad Money’ della CNBC, lunedì ha dichiarato di avere delle riserve sul fatto che il produttore di veicoli elettrici Rivian Automotive Inc possa replicare il successo di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), e che preferirebbe acquistare azioni Ford Motor Co (NYSE:F).

    Cosa è successo

    Cramer ha affermato nel suo programma che tutto sembra andare per il verso giusto per Rivian – azienda sostenuta da Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) e Ford – ma ha avvertito che il settore dei veicoli elettrici sta diventando più affollato.

    “Rivian ha alle calcagna l’F-150 Lightning di Ford, l’Hummer elettrico di GM e persino il Tesla Cybertruck”.

    Questa settimana Rivian dovrebbe quotare le sue azioni a Wall Street e prevede di raccogliere circa 9,99 miliardi di dollari dalla sua offerta pubblica iniziale, che la renderebbe una delle prime dieci IPO nella storia degli Stati Uniti.

    Cramer ha affermato che l’elevata valutazione di Rivian non sarà un deterrente per gli investitori, poiché probabilmente questi si concentreranno sulla velocità con cui l’azienda può incrementare la produzione e trasformarsi in un importante concorrente nel settore dei veicoli elettrici.

    L’ex gestore di hedge fund diventato conduttore televisivo ha dichiarato che rimarrà “in disparte” su Rivian quando questa sarà quotata, e che continuerà a detenere azioni Ford attraverso il suo fondo di beneficenza.

    Secondo quanto riferito, Ford possiederebbe una quota del 12% in Rivian.

    Perché è importante

    Rivian ha battuto rivali tradizionali come General Motors, Ford e Tesla nel portare per prima sul mercato il suo SUV elettrico e il suo pick-up.

    Ford prevede di iniziare a vendere il pick-up F-150 Lightning a metà dell’anno prossimo; la produzione del Cybertruck di Tesla è stata posticipata al 2022; l’Hummer elettrico di GM dovrebbe essere messo in vendita quest’anno.

    Rivian afferma di aver ottenuto circa 55.400 preordini per i veicoli R1T e R1S negli Stati Uniti e in Canada alla data del 31 ottobre; questi ordini provengono da acquirenti che hanno pagato un deposito annullabile e completamente rimborsabile di 1.000 dollari. La società ha affermato che mira a riempire il portafoglio pre-ordini entro la fine del 2023.

    Inoltre, nel 2019 la casa automobilistica elettrica ha ottenuto un ordine per 100.000 furgoni elettrici da Amazon.

    Secondo quanto riferito, Rivian starebbe investendo almeno 5 miliardi di dollari per costruire una seconda fabbrica di veicoli elettrici vicino a Fort Worth (Texas); l’impianto di produzione, nome in codice ‘Project Terra’, avrà una capacità annua di 200.000 veicoli elettrici e si prevede che creerà oltre 7.500 posti di lavoro entro il 2027.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni Amazon hanno chiuso con un -0,85% a 3.488,98 dollari.

    Produttori automobilistici Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.