Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Home Depot, Nio e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Home Depot, Nio e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem24/05/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Home Depot, Nio e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato una nuova partecipazione di Warren Buffett e un rivenditore di grandi dimensioni.
    • Il produttore di iPhone, un titolo di cannabis e un’azienda leader di streaming video hanno invece rappresentato alcuni dei segnali ribassisti della settimana.

    Gli investitori hanno iniziato la scorsa settimana in modalità attendista, nonostante la solida stagione di rendicontazione degli utili osservata finora; mentre i risultati della settimana dai rivenditori di grandi dimensioni sono risultati in gran parte molto migliori del previsto, la debolezza sui mercati è rimasta, in parte a causa dell’incertezza sulle criptovalute, dei segnali di inflazione e di un dollaro più debole.

    Poi da parte della Federal Reserve sono giunti commenti in materia di politica monetaria più restrittivi del solito, ma successivamente i mercati hanno osservato un rialzo, compreso lo stagnante settore tecnologico, mentre i prezzi in aumento delle materie prime hanno rallentato; alla fine della settimana la mentalità in declino del buy the dip (comprare sul ribasso) si è nuovamente manifestata. Nonostante la precedente debolezza, dunque, alla chiusura di venerdì i tre principali indici statunitensi risultano aver subito pochi cambiamenti; in particolare, il Nasdaq ha registrato un lieve rialzo, mentre il Dow Jones e l’S&P 500 hanno osservato un calo marginale.

    Le principali notizie aziendali della settimana riguardano un’importante fusione in ambito media, il tanto atteso lancio di un veicolo elettrico e due titani tech ai ferri corti; c’è stata anche maggiore chiarezza sulla necessità delle dosi di richiamo del vaccino anti-Covid e alcune buone notizie dal mondo dell’arte.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Il famoso investitore Warren Buffett ha ridotto alcune partecipazioni di lunga data e ha investito nel colosso assicurativo Aon Plc (NYSE:AON), come osserva Rachit Vats in “Berkshire Hathaway vende Wells Fargo e Chevron“.

    Dai un’occhiata anche a “Come sono cambiati i portafogli di Buffett, Einhorn, Ackman e altri nel primo trimestre”.

    “Home Depot, il titolo va bene e potrebbe mantenere il momentum“, di Chris Katje, discute delle molte aree di forza nel report degli utili del primo trimestre di Home Depot Inc (NYSE:HD) che hanno causato aumenti di target price.

    Per ulteriori informazioni su Home Depot, leggi anche “Home Depot e Lowe’s sono a prova di Amazon?”.

    “ViacomCBS, titolo in rialzo dopo il doppio upgrade“, a firma Wayne Duggan, esamina le ragioni per cui, in questa era di consolidamento delle aziende di media, ViacomCBS Inc (NASDAQ:VIAC) potrebbe essere attraente per i potenziali acquirenti.

    Nell’articolo “Nio, smart money in movimento verso il titolo“, Shanthi Rexaline rivela perché il trasferimento di sempre maggior capitale da parte degli investitori istituzionali nel produttore cinese di veicoli elettrici Nio Inc. (NYSE:NIO) potrebbe costituire un segnale per gli investitori al dettaglio.

    Per leggere un’altra opinione, dai un’occhiata a “3 titoli di auto elettriche in rally, basterà?”.

    In “DISH Network, per Benchmark il titolo è un Buy“, di Priya Nigam, scopriamo ciò che questo analista ritiene che DISH Network Corp (NASDAQ:DISH) abbia da offrire rispetto ai tre principali operatori wireless degli Stati Uniti.

    Prospettive al ribasso

    “Apple, fondatore Telegram critica il business model“, a cura di Shivdeep Dhaliwal, illustra il pensiero di qualcuno che non è un fan di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL).

    Leggi anche Cathie Wood acquista ancora Coinbase e taglia completamente quota Apple.

    “Discovery-AT&T, minaccia nella guerra dello streaming?”, di Chris Katje, mostra come la fusione annunciata di recente degli asset media di queste due società potrebbe creare problemi per Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) e altre società di streaming.

    “Amazon in trattative per l’acquisizione di MGM” offre altre informazioni sulla tendenza al merging dei media.

    Nel pezzo “Aurora, Canopy, Tilray e altre società canadesi di cannabis: le performance per provincia“, di Nina Zdinjak, vediamo perché Aurora Cannabis Inc (NYSE:ACB) e le aziende rivali hanno registrato un trend irregolare.

    I grafici suggeriscono che Kohl’s Corporation (NYSE:KSS) e altri due titoli retail potrebbero avere dei problemi, secondo “3 titoli retail che potrebbero essere in difficoltà“, di Mark Putrino; le loro azioni stanno per osservare un notevole calo?

    Dai un’occhiata a “Kohl’s, un’occhiata al debito della società” per maggiori informazioni sull’operatore di grandi magazzini.

    Nell’articolo “Altice USA, ecco perché BofA ha declassato il titolo“, Priya Nigam analizza le pressioni che sta subendo l’operatore via cavo Altice USA Inc (NYSE:ATUS) e perché il suo piano di crescita via acquisizioni non ha avuto successo.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto per gentile concessione di Home Depot

    Altice USA AON Apple Aurora Cannabis Dish Network Home Depot Kohls Netflix NIO ViacomCBS Warren Buffett

    Continua a leggere

    Apprendimento continuo: la lezione di Charlie Munger per diventare ogni giorno più saggi

    Apple cita in giudizio YouTuber per violazione di segreti industriali su iOS 26

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: AXP, NFLX, MMM, IBKR e SLB

    Netflix supera le stime con ricavi e utili Q2 2025 in crescita del 16%

    Rigetti, Netflix, Johnson & Johnson, United Airlines, ASML: 5 azioni USA nel radar degli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.