L’Unione Europea ha annunciato l’intenzione di sviluppare un sistema satellitare da diversi miliardi di euro per contrastare il dominio di Starlink di Elon Musk. Questa mossa è in parte una risposta al rifiuto di Starlink di fornire servizi all’esercito ucraino durante il conflitto del 2022 con la Russia.
Perché è importante
La decisione dell’UE di creare un proprio sistema satellitare risponde direttamente alle sfide affrontate a causa della dipendenza da Starlink di SpaceX, con sede negli Stati Uniti. L’UE è preoccupata per la potenziale vulnerabilità dei suoi sistemi di comunicazione in caso di crisi della sicurezza nazionale.
Il nuovo sistema satellitare, denominato IRIS², è progettato per fornire comunicazioni sicure di livello militare e servizi internet. L’UE mira a finalizzare contratti del valore di miliardi entro la fine di marzo. Questa iniziativa rappresenta un cambiamento significativo nella strategia spaziale dell’UE, precedentemente messa in pausa durante i negoziati sul bilancio 2019.
Il recente conflitto ha influenzato la decisione dell’UE in Ucraina, dove la mancanza di sistemi di comunicazione satellitare affidabili è diventata una questione critica. Il nuovo sistema satellitare dell’UE dovrebbe affrontare questa vulnerabilità e migliorare le capacità spaziali del blocco.
Nonostante le sfide poste dal dominio di Starlink, la mossa dell’UE è un passo significativo verso il raggiungimento dell’autonomia strategica nella tecnologia spaziale. Riflette anche la crescente competizione geopolitica nel settore spaziale.
Perché è importante
La decisione dell’UE di sviluppare il suo sistema satellitare è una risposta diretta alle sfide poste da Starlink. Questa mossa arriva dopo che Starlink ha rifiutato di fornire l’accesso a Internet alle forze armate ucraine durante un’offensiva critica contro la Russia, una decisione che ha attirato le critiche dei funzionari ucraini. Il nuovo sistema satellitare dell’UE non mira solo a ridurre la dipendenza da Starlink, ma anche a potenziare le sue capacità spaziali.
Nel frattempo, Musk ha sostenuto Starlink come alternativa economica per l’Internet ad alta velocità, come si è visto quando ha raccomandato Starlink per la connettività Internet a basso costo nella Carolina del Nord, dopo che il Presidente Joe Biden ha annunciato investimenti per 82 milioni di dollari per collegare le famiglie della regione a Internet.
Foto di Wirestock Creators su Shutterstock