Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AstraZeneca può riprendere gli studi sul vaccino Covid

    AstraZeneca può riprendere gli studi sul vaccino Covid

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline14/09/2020 COVID-19 2 min. di lettura
    AstraZeneca può riprendere gli studi sul vaccino Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AstraZeneca plc (NYSE:AZN) può tirare un sospiro di sollievo dopo la ripresa del suo studio sul vaccino contro il coronavirus, che era stato volontariamente sospeso dall’azienda.

    Cosa è successo Il colosso farmaceutico britannico ha affermato che l’agenzia di regolamentazione del Regno Unito, la Medicines Health Regulatory Authority (MHRA), ha dato il suo consenso per riprendere lo studio di fase avanzata su AZD1222, il candidato vaccino contro il SARS-CoV-2 sviluppato congiuntamente con l’Università di Oxford.

    A seguito di un processo di revisione standard, il 6 settembre AstraZeneca aveva sospeso tutti gli studi globali dopo che era stata segnalata una malattia non identificata in uno dei partecipanti allo studio. La società ha successivamente chiarito che la persona è una donna residente nel Regno Unito, che presentava sintomi associati alla mielite trasversa, un disturbo infiammatorio spinale.

    Lo stop è servito a consentire la revisione dei dati sulla sicurezza del farmaco da parte di comitati indipendenti e autorità normative internazionali.

    Il comitato indipendente britannico ha concluso le sue indagini e ha raccomandato all’MHRA di far riprendere in sicurezza gli studi nel Regno Unito.

    La società, tuttavia, ha affermato che non possono essere divulgate ulteriori informazioni mediche.

    “Tutti i ricercatori e i partecipanti alla sperimentazione saranno aggiornati con le informazioni pertinenti e queste saranno divulgate nei registri clinici globali, secondo gli standard di sperimentazione clinica e normativi”, ha fatto sapere AstraZeneca.

    Perché è importante AstraZeneca sta cercando di sviluppare un vaccino contro il nuovo coronavirus ed è considerata tra le prime partecipanti alla corsa per il vaccino.

    La pausa ha spinto analisti e ricercatori a suggerire che la società potrebbe perdere il vantaggio di ‘primi sul mercato’ nell’ambito di un mercato altamente competitivo.

    Oltre ad AstraZeneca, ci sono molte altre società i cui rispettivi candidati vaccini si trovano in fase iniziale o intermedia. La collaborazione Pfizer Inc. (NYSE:PFE) / BioNTech SE – ADR (NASDAQ:BNTX) e Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) stanno attualmente conducendo studi di fase avanzata.

    L’annuncio dello stop nella tarda giornata di martedì scorso ha portato a un calo del 2% delle azioni il giorno seguente; allo stesso tempo, durante la sessione i titoli di altre società produttrici di vaccini anti-Covid sono aumentati.

    La ripresa della sperimentazione dovrebbe aiutare AstraZeneca a procedere con gli studi, senza influire sui tempi.

    Link correlati

    Vaccino anti coronavirus, per i produttori la sicurezza è al primo posto

    AstraZeneca Coronavirus Covid-19 Vaccino anti coronavirus

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.