Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sanofi: accelerato il processo di sviluppo del vaccino Covid

    Sanofi: accelerato il processo di sviluppo del vaccino Covid

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal25/09/2020 COVID-19 2 min. di lettura
    CEO di Sanofi: accelerato il processo di sviluppo del vaccino Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì Paul Hudson, amministratore delegato di Sanofi SA (NASDAQ:SNY), ha dichiarato che l’azienda produttrice di farmaci sta seguendo il processo standard di sviluppo vaccinale per il suo candidato contro il COVID-19.

    Cosa è successo “Non abbiamo cambiato nulla nel modo in cui facciamo le cose, abbiamo solo accelerato”, ha detto Hudson a Jim Cramer alla CNBC, aggiungendo che Sanofi produce vaccini da oltre 100 anni.

    L’ad dell’azienda con sede a Parigi ha aggiunto che la società sa quel che sta facendo e che “si sta muovendo a velocità elevata”.

    Hudson prevede che un vaccino COVID-19 prodotto da Sanofi sarà disponibile l’anno prossimo, qualora questo si dimostrasse sicuro ed efficace negli studi in corso sull’uomo.

    Perché è importante I commenti di Hudson arrivano in un momento in cui c’è la preoccupazione che le forze politiche gettino un’ombra sul processo di regolamentazione riguardante i vaccini.

    “Sentiamo la pressione di farlo in modo corretto e di mantenere gli standard”, ha affermato Hudson alla CNBC.

    Questo mese nove aziende produttrici di farmaci, tra cui Sanofi, AstraZeneca plc (NYSE:AZN), Pfizer Inc (NYSE:PFE) e Moderna Inc (NASDAQ:MRNA), hanno promesso di impegnarsi a garantire la sicurezza e il benessere delle persone vaccinate nonostante la crescente pressione politica.

    Si dice che i vaccini di Pfizer e Moderna siano i principali candidati all’approvazione di emergenza negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali di novembre.

    Novavax, Inc (NASDAQ:NVAX) è soltanto l’ultima società produttrice di farmaci ad annunciare test umani su larga scala per il suo vaccino contro il COVID-19.

    Movimento dei prezzi Giovedì le azioni di Sanofi hanno chiuso in rialzo dello 0,36%, a 50,79 dollari, e nella sessione after-hours hanno poi recuperato quasi lo 0,5%.

    Foto di Sanofi Pasteur su Flickr

    CNBC Coronavirus Covid-19 Jim Cramer Mad Money Paul Hudson Vaccini

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.