Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Apple, Bitcoin e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Apple, Bitcoin e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem26/07/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Amazon, Apple, Bitcoin e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone, uno dei principali titoli di servizi petroliferi sul mercato e un colosso farmaceutico.
    • I principali segnali ribassisti della settimana hanno invece riguardato i titoli FAANG, le principali criptovalute e i meme stocks.

    Dopo un inizio traballante, la scorsa settimana i mercati hanno rimbalzato rispetto al calo della settimana precedente; il Nasdaq ha guidato i principali indici di Borsa statunitensi con un guadagno settimanale di quasi il 3%, l’S&P 500 è cresciuto di circa il 2% e il Dow Jones ha fatto segnare un aumento di circa l’1%.

    Il COVID-19 è tornato in prima pagina, in parte a causa delle Olimpiadi di Tokyo, suscitando timori che la ripresa economica possa balbettare. Durante la settimana sono crollati sia i prezzi del greggio che di Bitcoin, mentre permangono la crisi dei semiconduttori e l’inflazione; al Congresso USA è appena iniziata la battaglia sul tetto del debito.

    Questa settimana la stagione di rendicontazione degli utili ha assistito però anche a un’accelerazione e i buoni risultati dell’indice Dow Jones hanno contribuito a sostenere i mercati. Sebbene il primo dei titoli FAANG a pubblicare i risultati finanziari sia risultato deludente, altri solidi risultati nel settore tecnologico hanno contribuito a incrementare le elevate aspettative sui risultati del produttore di iPhone – nonché uno dei titoli prediletti dal mercato – attesi per la prossima settimana.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Apple, Munster: miglior titolo FAANG nella 2ᵃ metà 2021“, di Rachit Vats, valuta i motivi per cui un analista rialzista si aspetta grandi cose da Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) per il resto dell’anno.

    Nell’articolo “Snap, 6 analisti commentano gli utili del secondo trimestre“, Shanthi Rexaline svela cosa pensano gli analisti della società di foto e social media Snap Inc. (NYSE:SNAP) sulla scia del suo ultimo report trimestrale.

    Nel pezzo di Aaron Bry “Nvidia, il titolo balza in avanti con lo stock split“, vediamo perché NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ha potuto assistere a “molto movimento” in seguito al suo frazionamento azionario con rapporto 4:1.

    In “Halliburton, per BofA è top pick nel settore dei servizi petroliferi“, Nikhil Dayal spiega perché un importante analista è positivo su Halliburton Company (NYSE:HAL) nonostante i ricavi abbiano mancato le stime degli analisti.

    L’unico rischio per gli investitori di Bristol-Myers Squibb Company (NYSE:BMY) è la noia, ma nell’attesa raccolgono un rendimento da dividendi del 3%; così afferma Adam Eckert in “Bristol-Myers Squibb, per questo trader il titolo è pronto a rompere al rialzo“.

    Prospettive al ribasso

    Un gestore di fondi è diventato diffidente nei confronti di Bitcoin (CRYPTO:BTC) e di titoli come Facebook Inc (NASDAQ:FB), secondo “David Tice diventa ribassista su Bitcoin e Big tech“, di Samyuktha Sriram.

    In “Amazon, analista prevede rischio per la guidance sui ricavi a breve termine “, Shanthi Rexaline valuta la possibilità di pressioni a breve termine sul fatturato di Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN), poiché rallentano le vendite dell’e-commerce.

    L’articolo “Netflix, 5 analisti valutano crescita degli abbonati, contenuti, lancio di videogiochi“, a cura di Chris Katje, mostra perché alcuni analisti di Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) sono diffidenti nei confronti della crescita degli abbonati e della spinta verso il settore dei videogiochi.

    “Jim Cramer consiglia a investitori retail di AMC e GameStop di trovarsi un esperto o un fondo fiduciario“, di Madhukumar Warrier, spiega le sensazioni del guru della CNBC riguardo agli investitori al dettaglio e ai titoli meme come GameStop Corp. (NYSE:GME).

    Cramer: vendete Clover Health e comprate questo titolo offre l’opinione di Cramer su un altro meme stock.

    Nel pezzo di Nina Zdinjak “Organigram, Cantor Fitzgerald abbassa target price dopo utili del terzo trimestre“, vediamo come ha influito il “declassamento settoriale” su Organigram Holdings Inc. (NASDAQ:OGI).

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Amazon Amazon.com Apple Bitcoin Bristol-Myers Squibb Facebook Gamestop Halliburton Jim Cramer Netflix NVIDIA Organigram SNAP

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.