Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 50% degli immobili USA verrà comprato in criptovalute?

    50% degli immobili USA verrà comprato in criptovalute?

    Phil HallBy Phil Hall15/01/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    50% degli immobili USA verrà comprato in criptovalute?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il famoso broker immobiliare Ryan Serhant ha fatto una previsione sul futuro degli acquisti di case, e in questo futuro ci sono le criptovalute.

    Cosa è successo

    La star di ‘Million Dollar Listing New York’ ha previsto un futuro in cui metà delle transazioni di immobili residenziali sarà condotta utilizzando blockchain e asset digitali.

    “Vedo molto presto un mondo in cui il 50% di tutte le transazioni immobiliari verrà eseguito in criptovalute e in cui i contratti verranno registrati sulla blockchain e ‘firmati’ come NFT (token non fungibili)”, ha scritto Serhant nella lettera annuale ai suoi clienti, come riportato di recente da Inman. “Attualmente i nostri agenti stanno lavorando a molte transazioni in criptovaluta da wallet a wallet, sia a New York che in Florida, una tendenza di cui leggerete molto nel 2022, quando i ricchi detentori di criptovalute cercheranno di diversificare in beni immobili”.

    Leggi anche: Acquisti immobiliari in cripto, già realtà in America Latina?

    Cosa potrebbe succedere

    Serhant ha osservato che la blockchain ha già permeato l’acquisto di case, con i titoli immobiliari che vengono registrati sulla blockchain e venduti come NFT, ma ha riconosciuto che la strada del settore immobiliare verso le criptovalute è in salita.

    “Sembra che manchi il supporto intorno alla comprensione del valore di ciò che è nuovo, decentralizzato, progressivo e, indiscutibilmente, complesso”, ha proseguito Serhant. “Ciò che ci minaccia di più sono le cose che ancora non apprezziamo e non comprendiamo”.

    Tecnicamente, oggi una persona negli Stati Uniti può acquistare una casa in criptovaluta, ma solo se il venditore accetta questa forma di pagamento. Gli istituti di credito statunitensi non accettano le criptovalute per il pagamento dei mutui, ma alcune società come Rocket Mortgage di Rocket Companies Inc. (NYSE:RKT) accettano Bitcoin liquidati (CRYPTO:BTC) sotto forma di dollari USA all’interno di un conto attività. Tuttavia, anche qualora un acquirente e un venditore concordino sui termini di una transazione in criptovaluta, trovare una società assicurativa di titoli immobiliari o un’agenzia di credito che si unisca al carrozzone degli asset digitali è tutta un’altra questione.

    Ad ogni modo, Serhant ha profetizzato che gli acquirenti di domani saranno preparati all’acquisto di una casa grazie ai loro investimenti in criptovalute.

    “Le criptovalute hanno creato il maggior trasferimento di ricchezza della nostra vita, dunque nel 2021 molti dei nostri acquirenti hanno utilizzato quei profitti per fare acquisti di case o hanno effettivamente effettuato transazioni in criptovalute, da wallet a wallet”, ha scritto Serhant.

    Foto: Bravo

    Comprare casa Million Dollar Listing New York Ryan Serhant

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.