Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin è bloccato fra due livelli, tacciono ETH e DOGE

    Bitcoin è bloccato fra due livelli, tacciono ETH e DOGE

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/01/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Bitcoin è bloccato fra due livelli, tacciono ETH e DOGE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì sera Bitcoin (CRYPTO:BTC) e altre importanti valute digitali si sono mosse in territorio negativo, con la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute che è diminuita dell’1,8% a 2.100 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    Nelle ultime 24 ore la principale criptovaluta al mondo è arretrata dell’1% a 41.837,84 dollari; negli ultimi sette giorni BTC ha ceduto il 4,8%.

    Ethereum (CRYPTO:ETH) ha avuto un calo giornaliero dell’1,3% a 3.116,99 dollari; negli ultimi sette giorni ETH ha perso il 7,6%.

    Nelle ultime 24 ore Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha avuto un ribasso dell’1% a 0,16 dollari; negli ultimi sette giorni DOGE ha guadagnato l’1,4%.

    La coin rivale di DOGE, Shiba Inu (SHIB), nelle ultime 24 ore ha ceduto il 2% a 0,0000275 dollari; negli ultimi sette giorni SHIB ha lasciato sul terreno il 14%.

    Theta Fuel (TFUEL), FTX Token (FTT) e BitTorrent (BTT) sono risultate le tre criptovalute in maggior rialzo giornaliero, secondo i dati di CoinGecko.

    TFUEL ha fatto un balzo del 6,6% a 0,195 dollari, FTT ha avuto un aumento del 6,3% a 47,41 dollari e BTT ha fatto segnare +5,2% a 0,0027 dollari.

    Perché è importante

    Secondo Craig Erlam, analista di mercato senior di OANDA, Bitcoin sta “fluttuando” fra il supporto a 40.000 dollari e la resistenza intorno ai 45.000 dollari.

    “Bitcoin sembra essersi perso nel rumore delle ultime settimane; non sta scendendo in modo troppo deciso nonostante gli asset di rischio vengano bistrattati, ma non si sta nemmeno riprendendo in modo significativo”, ha scritto Erlam in una nota inviata via e-mail.

    Edward Moya, collega di Erlam presso OANDA, ha sottolineato le affermazioni del presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) Gary Gensler, secondo il quale la SEC resta concentrata sulla regolamentazione degli exchange di criptovalute mentre il rischio climatico e le regole ambientali, sociali e di governance sono priorità centrali per il 2022.

    Michael Saylor, CEO di MicroStrategy Incorporated (NASDAQ:MSTR) e toro di Bitcoin, mercoledì ha pubblicato una dichiarazione del Bitcoin Mining Council (BMC), un forum globale volontario di società di mining di Bitcoin.

    Q4 #Bitcoin Mining Council Survey Confirms Improvements in Sustainable Power Mix and Technological Efficiency. Estimated sustainable energy mix was 58.5%. Join us at 5pm ET today for a full briefing.https://t.co/t1gTZV9GtT

    — Michael Saylor (@saylor) January 18, 2022

    Saylor, che è un membro chiave del Consiglio, ha confermato i miglioramenti nel mix energetico sostenibile e nell’efficienza tecnologica di Bitcoin.

    Attraverso il suo ultimo sondaggio, il BMC sostiene di essere riuscito a raccogliere informazioni sull’energia sostenibile da oltre il 46% della rete globale di Bitcoin (alla data del 31 dicembre 2021).

    I risultati indicano che il 66,1% dei partecipanti utilizza elettricità con un mix energetico sostenibile. Secondo il BMC, sulla base di questi dati durante il quarto trimestre del 2021 il mix di elettricità sostenibile dell’industria globale del cripto mining è cresciuto fino a circa il 58,5%, in aumento dell’1% su base annua.

    Marcus Sotiriou, analista presso la società britannica di intermediazione di asset digitali GlobalBlock, ha dichiarato in una nota visionata da Benzinga che i 40.000-41.000 dollari sono una “regione chiave di supporto per Bitcoin”.

    Sotiriou ha dichiarato che i fondamentali di Bitcoin “non potrebbero essere più solidi in questo momento”; l’analista ha citato l’annuncio di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) in merito ad un nuovo ASIC per il mining di Bitcoin ad alta efficienza energetica – che verrà presentato in occasione dell’imminente Conferenza internazionale dell’IEEE sui circuiti a stato solido del prossimo mese – come uno degli sviluppi positivi legati alla principale criptovaluta al mondo.

    “Il fatto che un’azienda tecnologica da oltre 200 miliardi di dollari stia fornendo soluzioni per il mining di Bitcoin è un’ulteriore conferma dell’ingresso di grandi attori nel settore delle criptovalute. Il sistema di Intel propone di ridurre il consumo energetico complessivo di circa il 15%: questo aumento dell’efficienza energetica aiuterà un maggior numero di investitori istituzionali a entrare nel settore, poiché la compatibilità ambientale è una delle loro priorità chiave”, ha scritto Sotiriou.

    Nel frattempo, le balene di Bitcoin sono tornate in azione. I dati di Santiment indicano che negli ultimi 2 giorni i grandi investitori hanno accumulato 40.000 BTC; ora le balene sono “tornate a possedere la stessa quantità di prima che iniziassero a scaricare a 49.000 dollari”, ha dichiarato su Twitter la piattaforma di dati del mercato finanziario.

    #Bitcoin has rebounded, and is +$1,000 in price the past 5 hours. Now sitting at $42.4k, this comes after whales have accumulated 40k more $BTC in the past 2 days alone. They now are back to owning the same amount from before their dump began at $49k. https://t.co/1ZnyrYpr1S pic.twitter.com/vR2GgXPUlZ

    — Santiment (@santimentfeed) January 19, 2022

    Leggi anche: StockX lancia NFT per colmare il divario tra mondo fisico e virtuale

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.