Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dopo la Z, una fascia bianca attorno al braccio

    Dopo la Z, una fascia bianca attorno al braccio

    Giada PalmaBy Giada Palma20/04/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Dopo la Z, una fascia bianca attorno al braccio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo la lettera Z dipinta sui carri armati, una benda bianca legata al braccio è diventato ormai il nuovo simbolo del sostegno alla Russia. La fascia compare nelle pose didascaliche postate su VKtonkte, l’equivalente russo di facebook, con l’hashtag #BelajaPoVjaZka, letteralmente traducibile come ‘benda bianca’.

    Siamo di fronte a una grande operazione di marketing da parte del Cremlino, che ha coinvolto la popolazione in un flash mob aspramente criticato dall’oppositrice politica Marina Litvinovich, che commenta così la vicenda: “Un fazzoletto bianco generalmente significa: ‘Mi arrendo’. E adesso, quasi a comando, i dipendenti statali, insegnanti, bibliotecari, funzionari, indossano una benda bianca e scattano foto. Sembrano tutti feriti e, appunto, arresi”.

    Tra i soggetti fotografati non ci sono soltanto i funzionari di stato, ma anche molti civili e soprattutto bambini. Prosegue a al proposito il commento di Marina Litvinovich: “Ancora una volta, i bambini vengono coinvolti in questo velato confronto civile. Si insegna loro che nella nostra società ci sono ‘i nostri’ e ci sono ‘i nemici’. È un percorso verso la guerra civile e coinvolgere i bambini è un crimine”.

    Il significato della benda bianca

    La benda bianca legata al braccio sarebbe, secondo fonti russe, un segno di «solidarietà a quei pacifici ucraini che hanno sofferto o sono morti a causa del fuoco indiscriminato delle forze armate ucraine e dei battaglioni nazionalisti», dove il riferimento è alle vittime di Bucha. In queste settimane è divenuta così il simbolo del sostegno al Cremlino da parte dei russi favorevoli all’«operazione speciale».

    Perché Bucha è importante?

    Bucha è la cittadina a est di Kiev dove diversi video ritraevano nei primi giorni di aprile i corpi senza vita di civili all’indomani della ritirata russa. Molte delle vittime sono state rinvenute con le mani legate dietro la schiena o con bende bianche al braccio. Tuttavia, secondo la propaganda russa, il video altro non sarebbe che una messinscena orchestrata dall’Ucraina.

    Secondo il giornale russo Komsomolskaya Pravda infatti, «i nastri bianchi sono segni di riconoscimento russi», ma «li portavano anche i civili nei centri controllati dall’esercito russo» che per questo motivo sarebbero stati «fucilati dai battaglioni di difesa territoriale ucraini». 

    Questa versione dei fatti è stata tuttavia contestata da Kiev e smentita da decine di testimoni.

    In breve

    La benda bianca avvolta attorno al braccio rappresentava già prima di Bucha il proprio supporto al Cremlino. La indossano in primis i militari russi, così come quelli ucraini indossano una fascia blu. La fascia bianca è stata tuttavia successivamente strumentalizzata per ribaltare la narrazione attorno alla strage di Bucha, divenendo infine un simbolo diffuso anche tra la popolazione civile, così come già accadeva per la lettera Z.

    Segnaliamo inoltre che un’accurata ricostruzione dei fatti di Bucha è infine riportata da Start Magazine, che analizza punto per punto le varie versioni dei fatti offerte dalle fonti di informazione russe.

    Immagine: Virgilio Notizie

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.